8 consigli per migliorare la tua strategia di marketing su Instagram
In questo articolo scoprirai 18 preziosi consigli per migliorare la tua strategia di marketing su instagram. È fondamentale rendersi conto che al giorno d’oggi Instagram è essenziale per la sopravvivenza di un brand e di una azienda.
Questo articolo è sponsorizzato da marcopelagatti.it
Corsi e lezioni online di chitarra acustica,elettrica e classica, in diretta streaming con Mario Pelagatti. Impara tecniche e stili, fidati dei commenti. Lezioni e corsi di chitarra online in diretta streaming via Skype etc. Guarda i commenti e le recensioni degli allievi. Scegli chi lo fa di mestiere al di là del web.
Clicca qui per accedere ai Corsi di chitarra online
Nessuna strategia di social media marketing è completa senza Instagram. È diventata la piattaforma migliore per brand, inserzionisti e consumatori.
Questa piattaforma ha 800 milioni di utenti attivi mensili. E 500 milioni di profili Instagram attivi ogni giorno.
Ecco qualcos’altro che potrebbe sorprenderti: il 70% degli hashtag di Instagram sono brandizzati.
Che cosa possiamo dedurre da queste statistiche? Se tu non sei attivo su Instagram, i tuoi competitor lo sono sicuramente.
Se hai già un account sei sulla buona strada. Ma avere un profilo Instagram non si traduce necessariamente in vendite.
Se hai bisogno di aiuto nel gestire il tuo account instagram e/o desideri aumentare le vendite tramite il social media marketing dai uno sguardo ai nostri servizi o chatta con noi per avere qualche informazione in più
Se vuoi incrementare le vendite o il traffico al tuo sito e fare più soldi con Instagram, devi elaborare una strategia praticabile.
Questo articolo ti guiderà nella giusta direzione con 18 suggerimenti e strategie che puoi applicare oggi stesso alla tua strategia di Instagram marketing.
Iniziamo.
1. Aumenta il tuo seguito
Uno dei primi passi per avere una strategia di instagram marketing di successo è far crescere la tua base di follower.
Senza molti follower, avrai difficoltà a far vedere i tuoi post ad un pubblico ampio. Non sarà facile generare vendite con pochi follower.
Per quelli di voi che hanno appena creato la pagina Instagram, può essere intimidatorio iniziare con il numero zero. Ma se non sei una società nuova di zecca, hai già dei clienti.
Ecco i motivi principali per cui gli utenti seguono i brand sui social media:

Come puoi vedere da questi numeri, oltre il 73% degli utenti afferma di seguire i brand sui social media perché sono interessati al prodotto o al servizio offerto.
I tuoi clienti esistenti sono interessati al tuo brand. Raccontagli del tuo profilo e chiedi loro di seguirti.
Inizia inviando messaggi ai tuoi abbonati via e-mail. Assicurati solo di dare loro un incentivo a seguirti.
Ad esempio, potresti dire ai tuoi abbonati che su instagram troveranno sconti e promozioni.
Se usi questa strategia, assicurati di mantenere quella promessa.
Oltre all’integrazione nell’email marketing, puoi inserire l’icona di Instagram sul tuo sito web. In questo modo i tuoi visitatori potranno arrivare sul tuo profilo direttamente con un click.
Dopo aver seguito questi passaggi, un altro ottimo modo per ottenere più follower è seguire altre persone. Detto questo, non seguire gli utenti casuali.
Trova follower adatti al tuo pubblico di destinazione. Sarà la soluzione migliore quando si tratta di generare nuovi lead e aumentare le vendite.
Come trovi le persone che si adattano al tuo mercato di riferimento? È un po ‘complicato e dovrai impegnarti. Innanzitutto, devi trovare account simili ai tuoi.
Non sto dicendo che devi rubare seguaci dai tuoi concorrenti, anche se può funzionare anche questo.
Invece, puoi cercare profili Instagram che pubblicano contenuti relativi al tuo settore. Ad esempio, supponiamo che la tua azienda venda attrezzature da trekking e da campeggio.
Dai un’occhiata a questo profilo. Il nome dell’account è Adventure Enthusiasts:

Hanno più di 132.000 follower. Tutto il loro contenuto è legato a luoghi all’aperto in tutto il mondo.
Si potrebbe presumere che le persone che seguono questo account siano interessate al campeggio e alle escursioni.
Richiede tempo, ma funzionerà. Una volta trovato un account come questo, consulta i suoi follower e inizia a seguire le persone.
Gli utenti riceveranno una notifica e controlleranno la tua pagina. Se a loro piace ciò che vedono sul tuo profilo, di cui parleremo tra poco, è probabile che ti seguiranno.
Dopo aver aggiunto tonnellate di nuovi follower, sarà molto più facile per te aumentare le vendite con la tua strategia Instagram.
2. Concentrati sulla prima impressione della tua pagina
Le prime impressioni contano. Questa affermazione è vera sia nel mondo reale che nel mondo virtuale.
Come marketer, devi riconoscerlo. È lo stesso motivo per cui scrivere un’irresistibile presentazione di un post sul blog è vitale per la tua content startegy.
Quando un utente di Instagram fa clic sul tuo profilo, qual è la prima cosa che vede?
Vedono la tua foto del profilo, la biografia e i tuoi post più recenti. Tornando all’ultimo punto sul seguire utenti per far crescere la tua base di follower, quando un utente fa clic sul tuo profilo, deve capire chi sei e cosa fai.
Ecco un esempio dalla pagina Instagram di Dollar Shave Club:

Qual è la tua prima impressione su questo profilo?
Per me, è chiaro fin dall’inizio chi sono. L’immagine del profilo è il loro logo e la loro biografia spiega cosa fanno in modo più dettagliato.
Fondamentalmente, se la pagina Instagram del tuo brand non attira l’attenzione degli utenti, non avrai molta fortuna a ottenere follower.
3. Pubblica contenuti regolarmente
Se aggiungi una foto o un video al tuo profilo solo una volta al mese, non puoi dire di avere una strategia instagram efficace. Non lo definirei nemmeno un profilo attivo.
Il tuo brand deve essere sempre nelle menti dei tuoi follower.
Allo stesso tempo, non vuoi inondare le tempistiche degli utenti ed essere percepito come fastidioso. Devi trovare una via di mezzo qui.
Allo stesso tempo, non devi inondare gli utenti di post e risultare fastidioso. Devi trovare una via di mezzo qui.
Non consiglierei di pubblicare post più di una, massimo due volte al giorno. Se hai molti contenuti da condividere ogni giorno, è meglio farlo tramite le storie Instagram.
Quanto spesso dovresti pubblicare su Instagram? Una ricerca mostra che i migliori brand su Instagram pubblicano in media 1,5 volte al giorno. Questo risulta a circa 10 o 11 post a settimana.
Anche la tempistica è cruciale. infatti è molto importante conosce gli orari migliori per pubblicare su instagram
Perché?
Perché se intercetti le persone con i tuoi post nel momento in la maggior parte di loro sono online avrai più possibilità di farlo vedere ad ancora più pubblico entrando nella pagina esplora facilmente.
4. Vai dritto al punto
Quindi, abbiamo appena capito che devi pubblicare ogni giorno. Ma non abbiamo parlato del contenuto di questi post.
Ovviamente, vuoi aumentare le vendite. Tuttavia, ciò non significa che tutto ciò che pubblichi debba essere una promozione del prodotto.
Ciò infastidirà i tuoi follower e finirà per avere l’effetto opposto di quello che stai cercando. Differenzia i tuoi contenuti.
Sii divertente. Pubblica le foto dei tuoi dipendenti. Non allontanarti troppo dall’immagine del tuo brand.
Anche se è bene pubblicare contenuti che non promuovono un prodotto, evita argomenti controversi. Mi riferisco ad argomenti come la religione, la politica etc.
Ancora una volta, evita troppi post promozionali. Pubblicare troppe promozioni è l’azione più fastidiosa che le aziende intraprendono sui social media, secondo gli utenti:

Inoltre, il 46% degli utenti afferma di non seguire più un brand sui social media se pubblica promozioni troppo frequentemente.
5. vai in diretta
Gli utenti adorano le dirette e i brand le utilizzano a proprio vantaggio.
I video live ti offrono l’opportunità di connetterti con il tuo pubblico in tempo reale.
Assicurati di rispondere ai commenti e fai del tuo meglio per creare legami con i tuoi utenti. Ciò ti aiuterà ad aumentare l’engagement.
Potresti presentare nuovi prodotti, fare un tour della tua struttura o persino presentare alcuni dei tuoi dipendenti.
Di conseguenza, questo tipo di strategia può aiutarti a esporre il tuo brand a un nuovo pubblico, aumentare i tuoi follower e, in definitiva, aumentare le vendite.
6. Aggiungi foto e video alle tue storia
Come ho accennato brevemente prima, le storie sono un ottimo posto per aggiungere contenuti quotidiani.
Nelle storie puoi pubblicare tutti i contenuti che vuoi dato che non intasano il feed dei tuoi utenti.
Ciò non significa che dovresti esagerare e pubblicare 20 storie ogni giorno.
Le persone non le guarderanno tutte, quindi è una perdita di tempo e risorse, non farà altro che diminuire l’engagement.
Ti consiglio di usare le storie per offrire sconti, organizzare concorsi o raccontare alle persone cosa fai fino a quel giorno in ufficio.
7. Collabora con gli influencer
L’influencer marketing su instagram è una strategia estremamente efficace
In fatti, il 94% degli esperti di marketing afferma che la loro strategia di influencer marketing è stata molto utile per le loro aziende.
Questo perché i follower degli influencer si fidano di loro.
Sappiamo che è probabile che l’82% delle persone segua le raccomandazioni dei micro influencer. E il 94% dei consumatori ritiene che questi influencer siano altamente informati.
Fondamentalmente, se riesci a far promuovere il tuo brand da un influencer, otterrai vendite.
Instagram è la piattaforma più usata dal 78% degli influencer secondo una statistica del 2018
Inoltre è una strategia di marketing economica.
La maggior parte degli influencer chiederà solo poche centinaia di euro per un post. Tuttavia, se preferisci lavorare con delle celebrità, preparati a spendere molto di più.
Ma nella maggior parte dei casi, non è necessario.
Consiglio di cercare influencer con follower tra 10k e 50k. Queste persone hanno interazioni più autentiche con i loro follower e tassi di engagement più elevati.
Inoltre, il costo per post sarà decisamente inferiore.
8. aggiungi hashtag nella caption
Le caption sono altrettanto importanti, se non più importanti, delle immagini e dei video stessi. Assicurati di inserire gli hashtag, non sono da sottovalutare. Ci sono molti approcci diversi per quanto li riguarda.
Per cominciare, puoi usarne uno già esistente in modo che altre persone possano vederlo, ma assicurati che sia inerente al contenuto che stai pubblicando
Un’altra idea è quella di creare il tuo hashtag personale. Questo deve essere molto specifico, l’ideale sarebbe il nome del tuo brand.