Come aprire un blog nel 2020 – Guida facile per principianti
Eri alla ricerca di una guida, facile e gratuita, su come aprire un blog step by step? allora sei arrivato nel posto giusto!
In questo articolo ti mostrerò come creare un blog che sia bello e funzionale, il tutto in un semplice tutorial passo-passo (con immagini).
So che avviare un blog può sembrare intimidatorio, ma questa guida gratuita è dedicata ai principianti e ti insegnerà come diventare un blogger anche se hai solo delle competenze base. Quindi, alla fine di questo articolo, sia che tu abbia 8 o 88 anni, sarai in grado di aprire un blog in meno di 20 minuti.
Non mi vergogno di ammettere che quando stavo imparando a costruire un blog per la prima volta, ho fatto molti errori. Puoi beneficiare di oltre un decennio della mia esperienza in modo da non ripetere i miei stessi errori quando creerai il tuo blog.
Ma bando alle ciance ed iniziamo!
Come aprire un blog in 6 passaggi
Scopri come creare un blog in circa 20 minuti seguendo questi passaggi:
- Scegli il nome del blog: Scegli qualcosa di descrittivo.
- Porta il tuo blog online: Registra il tuo dominio e ottieni un hosting.
- Personalizza il tuo blog: Scegli un tema gratuito e personalizzalo.
- Scrivi e pubblica il tuo primo articolo: La parte più divertente!
- Promuovi il tuo blog: Fai in modo che il tuo blog sia trovato e letto da molte persone
- Guadagna con il tuo blog: Scegli i modi con cui monetizzerai il blog
Step 1: Scegli il nome del blog
Il primo passo per aprire un blog è trovare un buon nome e scegliere l’argomento o la nicchia di argomenti.
Se non sei sicuro di cosa parlare nel blog, ci sono alcuni modi per trovare la nicchia giusta:
- Hobby e passioni: Hobby o altri interessi che ti appassionano sono un ottimo punto di partenza. Cucina, viaggi, moda, sport e auto sono tutti esempi classici. Ma anche i blog su hobby meno diffusi come la programmazione, la fotografia o il fai-da-te possono avere successo, poiché il tuo pubblico è letteralmente chiunque nel mondo con Internet.
- Esperienze di vita: Ognuno di noi ha delle conoscenze apprese tramite le nostre esperienze di vita. Condividere queste conoscenze può essere incredibilmente utile per gli altri in situazioni simili. Ad esempio, recentemente ho aiutato una donna ad aprire il suo blog dove parla dell’essere moglie e madre. Ha molta esperienza e conoscenza da condividere con gli altri su questo argomento.
Pensa alle esperienze che hai vissuto nella tua vita. Ciò potrebbe essere correlato alla tua famiglia (esempio: un blog sul come fare le mansioni casalinghe), lavoro (un blog sul come gestire i vari tipi di clienti) o altre esperienze di vita (un blog sull’affrontare un periodo problematico come una malattia o il divorzio o un momento felice come prepararsi per un matrimonio o la nascita di un bambino).
Tieni presente che non sei costretto a parlare solo di un argomento, ma puoi coprire una vasta gamma di argomenti senza cadere nel blog generalista, ad esempio qui su Social Booster trattiamo una rete di argomenti che vanno dai social media, al SEO, collegandoli tra loro con il marketing e i relativi metodi di guadagno.
Una volta che hai trovalo la nicchia di argomenti che vuoi trattare, doravi scegliere un buon nome per il tuo blog
Un buon nome per un blog dovrebbe essere descrittivo in modo che i potenziali lettori possano immediatamente capire di cosa tratta il tuo blog solo dal nome.
Se vuoi bloggare su un argomento specifico, dovresti sicuramente includerlo in qualche modo nel nome del tuo blog. Cerca di non rimanere limitato ad una sola parola però. Ad esempio, un blog di cucina non deve necessariamente contenere la parola “cucina”. Anche parole come “cibo”, “ricette” e “ingredienti” farebbero intuire alle persone che il tuo blog riguarda la cucina
Se invece hai intenzione di creare un blog personale in cui discutere di una vasta gamma di argomenti, ti consiglio di usare il tuo nome, cognome o una variante, poiché il blog sarà basato tutto su di te. Ad esempio, un buon nome potrebbe essere MarioRossi o qualcosa come MarioRossiBlog o BloggandoConMario.
Una volta che hai trovato alcune buone idee per il nome del blog, dovrai scegliere un’estensione di dominio.
L’estensione di dominio più usata è .com, ma vanno bene anche .net o .it
Se il nome che ti eri prefissato è già stato preso, ci sono alcune cose che puoi fare:
- Prova un’altra estensione di dominio. Se la versione .com è già registrata, magari è disponibile la versione .net o .org del nome del tuo blog.
- Aggiungi parole piccole. Parole come “my” o “the”. Ad esempio, questo sito si chiama TheMarioRossiBlog.com anziché MarioRossiBlog.com
- Aggiungi trattini tra le parole. Ad esempio, Mario-Rossi.com
Step 2: Porta il tuo blog online
Ora che hai scelto un nome, è ora di mettere il tuo blog online. Questo potrebbe sembrare difficile o tecnico, ma i passaggi seguenti ti guideranno e renderanno il processo semplice.
Per far funzionare il tuo blog hai bisogno di due cose: uno spazio hosting e un CMS ovvero il software del blog (puoi considerarlo come lo scheletro del blog). La buona notizia è che questi vengono generalmente confezionati insieme.
Una società di blog hosting e colei che si occuperà di mantenere l’hardware e i software del tuo blog e li manterrà sempre online 24/7, non è possibile aprire un blog senza avere un hosting
È inoltre necessario disporre del software per dare una architettura al tuo blog. In questa guida ti mostrerò come creare un blog utilizzando il CMS WordPress, perché è il più popolare, personalizzabile e più facile da usare.
L’hosting che ti consiglio e quello che ti mostro come usare in questa guida, è BlueHost. lo uso personalmente e lo consiglio a tutti i nuovi blogger perché:
- Registreranno gratuitamente il dominio del tuo blog, assicurandosi che nessun altro possa usarlo a parte te.
- Offrono un’installazione semplice e gratuita di WordPress (che ti mostro come usare in questa guida).
- Sono raccomandati da WordPress dal 2005 e attualmente ospitano oltre 2 milioni di blog e siti web.
- Hanno un servizio clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, via telefono o chat web.
- Hanno una garanzia di rimborso di 30 giorni se non sei soddisfatto per qualsiasi motivo.
1. Vai su Bluehost e clicca su “Get starded now”

2. Seleziona il tuo piano e clicca “select”, all’inizio il piano basic sarà più che sufficiente

3. Digita il nome del dominio nella casella a sinistra, quindi fare clic su “Next” per avviare il processo di registrazione.
- Se possiedi già un nome di dominio e desideri utilizzarlo per il tuo blog, digita il dominio nella casella a destra e fai clic su “Next“. Altrimenti usa la casella sinistra per registrarne uno nuovo.

4. Inserisci i dettagli di fatturazione nella pagina di registrazione.

5. Dovrai anche scegliere il pacchetto e le opzioni di hosting.
- Tutti i pacchetti hanno tutto ciò di cui hai bisogno per far funzionare il tuo blog, incluso un nome di dominio gratuito, una facile installazione di WordPress, web hosting e account di posta elettronica con brand (ad esempio tuonome@tuodominio.com).
- Il pacchetto di 36 mesi ti offre la tariffa mensile più bassa, mentre il pacchetto di 12 mesi ha un costo iniziale inferiore.
- Deseleziona le caselle accanto agli altri prodotti quando ti iscrivi. Puoi sempre ottenere questi servizi in seguito, se decidi di averne bisogno.

6. Quindi crea l’account e la password.

Una volta fatto ciò, verrai indirizzato ad una installazione guidata. Poiché stai seguendo questo tutorial, puoi semplicemente fare clic su “Skip this step” nelle prossime pagine per essere portato direttamente alla dashboard.

Ora verrà installato il software del tuo blog (WordPress). Una volta completata l’installazione, fai clic sul pulsante blu “WordPress” per accedere all’area amministratore del tuo blog.

Step 3: Personalizza il tuo blog
Fai login
Se non hai già effettuato l’accesso nel passaggio precedente, vai su Bluehost.com e fai clic su “Login” in alto a destra per visualizzare la schermata di accesso. È possibile accedere utilizzando il nome del dominio e la password impostati nel passaggio precedente. Se hai smarrito la password, puoi reimpostarla facendo clic sul link “Forgot password“.

Una volta effettuato l’accesso, verrai indirizzato al tuo portale BlueHost. Dal portale puoi fare clic sul pulsante blu “WordPress” per accedere automaticamente al tuo blog.
Personalizza il design del tuo blog
Una volta effettuato l’accesso, ti troverai nell’area dell’amministratore di WordPress. Qui puoi apportare tutte le modifiche che desideri al tuo blog.
Ognuno può modificare la grafica del proprio blog per seguire il suo stile. Una delle cose straordinarie di un blog WordPress è che puoi modificare l’intero layout e il design con pochi clic.
Su WordPress, i layout dei blog sono noti come “Temi”. Cos’è un tema blog? I temi controllano l’intero design del tuo blog. Per cambiare il tema, fai clic sulla scheda “Appearance” nel menu a sinistra.

Vedrai diversi temi già installati sul tuo blog: Twenty Seventeen, Twenty Sixteen, ecc. Questi sono temi ben progettati e dall’aspetto pulito che possono funzionare con qualsiasi tipo di blog. In effetti, molti dei migliori blogger del mondo usano uno di questi temi.
A meno che tu non abbia in mente un design molto specifico per il tuo blog, ti suggerisco di utilizzare uno di questi temi per cominciare. Per il nostro esempio, usiamo il tema “Twenty Sixteen”. Per attivare il tema sul tuo blog, passa con il mouse sopra il tema e fai clic sul pulsante “Activate“. Questo è tutto! Hai cambiato l’intero design del tuo blog con un solo clic!

Se non ti piacciono i temi pre-installati, puoi facilmente scegliere tra migliaia di altri temi gratuiti. Per installare un nuovo tema, fai clic sulla scheda “Appearance” nel menu a sinistra, quindi fai clic su “Add new theme“.

Questa è la schermata di ricerca del tema. Ci sono migliaia di temi tra cui scegliere. Puoi modificare l’intero design in qualsiasi momento semplicemente attivando un nuovo tema. Per trovare un tema che ti piace, ti suggerisco di fare clic sulla scheda “Popular” e iniziare la navigazione. Quando ne trovi uno che ti piace, fai clic sul pulsante blu “Install“.

Una volta installato il tema, fai clic su “Activate” per attivare il tema sul tuo blog. Per vedere il tuo nuovo tema in azione, vai sul tuo blog e dai un’occhiata!
Step 4: come scrivere un articolo sul blog e pubblicarlo
Ora che il tuo blog è attivo e funzionante, è arrivato il momento di bloggare!
Vai al menu a sinistra e fai clic su “Posts”.

Noterai che c’è già un articolo. Questo è un articolo predefinito presente su ogni nuovo blog di WordPress, questo è solo un articolo di presentazione e di benvenuto, non ne hai bisogno, puoi eliminarlo facilmente facendo clic su “Trash” proprio sotto il post.

Per iniziare a scrivere un nuovo articolo, fai clic sul link “Add new“.

Ora sei nella schermata dell’editor degli articoli. Inserisci il titolo nella casella in alto e quindi inizia a scrivere il corpo dell’articolo nella casella in basso.
Se desideri aggiungere un’immagine al tuo articolo, fai clic sull’icona “Add image” e fai clic su “Upload” per caricare un’immagine dal tuo computer. È possibile regolare le dimensioni dell’immagine nella schermata successiva. Quando sei pronto fai clic su “Insert into post” per aggiungere l’immagine.

Una volta terminato l’articolo, fai clic sul pulsante “Publish” nella parte in alto a destra dello schermo per metterlo online.
Step 5: Promuovi il tuo blog
Ok, sei riuscito finalmente ad aprire un blog e a scrivere tanti articoli, ma come puoi promuoverlo e fare in modo che che sia letto da migliaia di persone al giorno? Creare un blog ben progettato e scrivere gli articoli è solo l’inizio. Per ottenere lettori per il tuo blog dovrai dedicare un po ‘di tempo a promuoverlo, soprattutto all’inizio
Puoi fare in modo che il tuo blog abbia molto traffico essenzialmente in due modi: SEO e Ads
Conoscere la SEO è essenziale per un blogger, SEO (Search Engine Optimization) è un acronimo che sta a significare ottimizzazione del motore di ricerca, ovvero tutte quelle tecniche e strategie che devi applicare fuori e dentro al tuo sito per scalare in cima nei risultati di ricerca di google
Per conoscere tutto sul SEO leggi: SEO cos’è e come funziona
L’altro metodo per promuovere il tuo blog sono gli Ads, uno dei metodi più facili è Google Adwords, inserisci il tuo budget e paghi google per mettere le tue pagine in cima ai risultati di ricerca per le keyword che hai scelto, è in assoluto tra i modi migliori per far conoscere il tuo blog e iniziare a portare le prime visite
Per conoscere tutto sui Google Ads leggi: Come fare pubblicità su Google
Step 6: Guadagna con il tuo blog
Bene, sei riuscito ad aprire un blog, hai scritto i contenuti e stai ricevendo un sacco di visite, devi solo monetizzarle, ho una buona notizia, questa è la parte più facile!
I blog hanno il potenziale per essere estremamente redditizi, ma non dare per scontato che inizierai a fare soldi nella prima settimana o anche nel primo mese. Potrebbero essere necessari da sei mesi a un anno per iniziare a vedere un flusso costante di entrate.
come ho già detto all’inizio di questo articolo, un blog richiede lavoro e dedizione, ma una volta sviluppato, e ottenuto un pubblico abbastanza vasto, ci sono diversi metodi che puoi utilizzare per guadagnare con il tuo blog. Per ulteriori informazioni, consulta la mia guida completa su Come guadagnare con un blog
Spero che la mia guida su come aprire un blog ti sia stata utile, buona fortuna!