Come cancellarsi da Facebook
Facciamolo. Per quanto possano essere utili i social media, ci sono momenti in cui vuoi solo eliminare quegli aggiornamenti costanti e rimuovere quelle distrazioni dalla tua vita quotidiana. Sia che tu stia spendendo troppo tempo a procrastinare su Facebook durante la giornata lavorativa o che sia semplicemente stufo di essere bombardato da notifiche, ecco come cancellarsi da Facebook in pochi passaggi facili e veloci.
1. Fai click sulla freccia in alto a destra
Una volta cliccato si aprirà una tendina con le impostazioni generali, quindi clicca su Impostazioni e privacy

2. Fai clic su Impostazioni

3. Fai clic sulla scheda “Le tue informazioni su Facebook” nella barra laterale sul lato sinistro dello schermo.

4. Scegli “Disattivazione ed eliminazione” in fondo al menù

5. Seleziona una delle due opzioni
- Disattiva account: disattivando il tuo account è come se lo stessi mettendo in stand-by, il tuo nome e le tue foto verranno momentaneamente rimosse ma puoi recuperare tutto in futuro e potrai continuare ad utilizzare Messenger
- Eliminazione permanente dell’account: eliminando l’account in modo permanente cancellerai da Facebook tutti i contenuti del tuo account in modo definitivo, incluso il tuo account Messenger e tutte le chat

6. Conferma e scarica le tue informazioni
Dopo aver cliccato su eliminazione permanente dell’account verrai portato su questa pagina di conferma che ti da la possibilità di scaricare tutte le informazioni del tuo account e modificare le impostazioni delle pagine di cui sei amministratore.

7. Elimina l’account
Clicca su “Elimina l’account“, quindi inserisci la tua password e clicca su “continua“

Dai l’ultima conferma per avviare il processo di eliminazione, nota che avrai 30 giorni per cambiare idea, dopodiché il processo di eliminazione verrà avviato e sarà impossibile recuperare l’account e i dati al suo interno.

Il tuo account è ora ufficialmente disattivato. Puoi attivare nuovamente il tuo account in qualsiasi momento accedendo con il tuo indirizzo email e password.

Altri articoli che potrebbero interessarti: