Come comprare azioni: guida per principianti
Come si comprano le azioni? Se vuoi iniziare ad investire i tuoi risparmi in società per azioni quotata in borsa, ho preparato per te una semplice guida su come comprare azioni a prova di principianti!.
Come comprare azioni
Presentati al quartier generale di Amazon a Seattle sventolando un mazzo di banconote ed è più probabile che finirai in un reparto psichiatrico piuttosto che in un’assemblea di azionisti.
Per poter comprare le azioni di un’azienda quotata devi passare attraverso una piattaforma di broker online o da un broker finanziario personale. “Broker” è solo un termine generico usato per riferirsi a qualsiasi entità autorizzata ad acquistare azioni.
Potrebbe essere una piattaforma online, un broker tradizionale o un financial planner. Quindi, se vuoi sapere come iniziare a comprare azioni, ecco come farlo.
Come iniziare a investire in azioni
È sorprendentemente facile iniziare ad investire.
Ti servono solo tre cose: un broker, soldi e delle strategie. Non posso aiutarti con la parte relativa ai soldi, ma per quanto riguarda la scelta del broker e delle strategie puoi stare tranquillo.
La parte più semplice sarà trovare un broker o una piattaforma di investimento per effettuare gli investimenti. Potresti pensare che un broker online valga l’altro, ma in realtà è che di solito la maggior parte dei broker sono specializzati in un mercato specifico. La vera sfida decidere esattamente cosa acquistare, singole azioni? Un fondo comune? Un ETF? Beh, tutto dipende dalla tua situazione personale.
Da dove iniziare per investire in azioni
Gli investitori parsimoniosi e motivati che sanno esattamente cosa vogliono saranno serviti al meglio dai broker online, in particolare da quelli senza commissioni.
I servizi di investimento automatizzato sono un modo di investire a prezzi ragionevoli e di facile utilizzo.
I consulenti finanziari e i broker tradizionali offrono il servizio di qualità maggiore, ma sono anche l’opzione più costosa.
La scelte delle azioni su cui investire è molto difficile. Non è possibile conoscere il prezzo futuro di un’azione.
Il famosissimo e altrettanto ricco investitore azionario Warren Buffett, attualmente il 3° uomo più ricco del pianeta, ha passato gli ultimi decenni a scoraggiare praticamente tutti i principianti che cercano di investire sulle singole azioni, ha dichiarato:
L’obiettivo dell’investitore principiante non dovrebbe essere quello di scegliere i vincitori – né lui né i suoi ‘aiutanti’ possono farlo – ma piuttosto dovrebbe essere quello di possedere una varietà di aziende che nel complesso sono destinate a crescere. Un fondo indicizzato S&P 500 a basso costo raggiungerà questo obiettivo.
Cosa significa tutto questo? significa che anche se sei un principiante e non conosci nulla di analisi fondamentale, investendo in un fondo indicizzato, come nel suo esempio l’ S&P 500, che cattura l’intero mercato americano stai essenzialmente scommettendo sulla prosperità dell’intera economia degli stati uniti, quell’indice attualmente è in costante crescita da oltre 70 anni.
Quindi, è tuo compito decidere se il vecchio zio Warren con un patrimonio netto di oltre 80 miliardi di dollari fornisce consigli sulle azioni migliori rispetto a quelli che puoi trovare online da persone che ti dicono che questa o quella azione “non può scendere” o “è da comprare assolutamente”.
Personalmente io sto dalla parte del mio zio paperone preferito: gli investitori azionari intelligenti sono investitori azionari diversificati.
Come comprare azioni online
Acquistare azioni online al giorno d’oggi non potrebbe essere più semplice di così. Il modo più veloce ed economico è utilizzando un broker online o una piattaforma di investimento. La registrazione richiede generalmente delle credenziali essenziali come un l’indirizzo di casa, un numero di telefono e le foto di un tuo documento come carta d’identità o patente.
Le commissioni variano da broker a broker, ma alcune piattaforme di investimento non hanno limiti di deposito alto e non hanno commissioni.
Tieni presente che le azioni sono volatili: possono salire e scendere precipitosamente. C’è una buona ragione per cui ogni piattaforma di investimento che vedrai includerà il disclaimer, “le prestazioni passate non sono garanzia di risultati futuri“.
È vero al 100%! Il motivo per cui le azioni hanno risultati migliori rispetto a investimenti più sicuri e prudenti come le obbligazioni, è perché gli investitori sono ricompensati per aver rischiato perdite maggiori.
Come comprare azioni senza un broker
Dato che ora i conti di trading possono essere aperti online in pochi minuti e senza commissioni, non c’è motivo di evitare i broker.
Gli investitori che hanno il coraggio di investire in azioni sono spesso ricompensati profumatamente per la loro disponibilità ad investire su determinate aziende, ma ovviamente corrono il rischio di perdere parte o tutto il loro investimento. Senza dubbio hai già sentito parlare di rischio / rendimento su questo blog, è il rapporto tra i profitti e le perdite potenziali, più è alto è il rischio più è probabile che l’operazione vada in perdita e viceversa.
Il rischio o profilo di rischio di una persona si riferisce semplicemente a quanto può permettersi di perdere. Ad esempio, due persone stanno considerando di investire 1.000 €.
Uno avrà bisogno dei soldi tra due anni per le tasse universitarie di suo figlio. L’altro ha 1.000.000 € in giro nel suo conto corrente e può permettersi di spendere anche 1.000 € per un paio di scarpe.
Queste due persone hanno tolleranze al rischio molto diverse. per il primo un profilo di rischio del 1% sarebbero 10€ mentre per il secondo 10.000€, l’importante è avere basse percentuali di rischio in modo da poter diversificare nel modo giusto.
Come ridurre il rischio
Il modo più efficace per ridurre il rischio è attraverso la diversificazione: possedere una vasta gamma di azioni in molti settori economici diversi è molto più sicuro, perché in questo modo anche se un settore subisce una grave battuta d’arresto, rappresenterà solo una piccola percentuale del portafoglio.
Se un giorno i droni per le consegne di Amazon iniziassero ad attaccare i pedoni e le sue azioni crollassero, non ti sentiresti più al sicuro se queste rappresentassero solo l’1% del tuo portafoglio al posto del 20%?
Un modo semplice per ottenere un’ampia esposizione ai mercati è acquistare un mix di ETF nazionali e internazionali. Sebbene gli ETF siano tradati in borsa proprio come le azioni singole, molti contengono dozzine o addirittura centinaia di azioni. Con un singolo acquisto, sei in grado di monitorare tutta o parte dell’intera economia di un paese invece di mettere tutte le uova in un unico paniere e affidarti ad una manciata di azioni.