Come diventare imprenditore: passaggi e consigli
Gli imprenditori sono la linfa vitale dell’economia, Possiedono e gestiscono di tutto, dai piccoli negozi di alimentari alle startup digitali. Non importa quale sia la dimensione e la portata, ci sono imprenditori dietro ogni azienda e società privata nel paese. Ho scritto questo articolo per te, che come me, sogni di diventare un imprenditore.
Gli esempi di imprenditori sono ovunque. McDonald’s è stata fondata da un imprenditore. Facebook è stato creato da un imprenditore. Coca Cola è stata lanciata da un imprenditore. Dimmi il nome di un’azienda e ti dirò il nome del suo imprenditore.
Ma per ogni imprenditore che arriva al successo, ce ne sono molti altri che falliscono. Il sondaggio Gallup ha rilevato che il 50% delle aziende non supera i cinque anni. Secondo Fortune Magazine, l’incredibile cifra di nove startup su dieci alla fine fallirà. Quei numeri possono sembrare scoraggianti, ma non significa che non dovresti cercare di diventare imprenditore per paura di fallire.
Con passione, lavoro duro, una grande idea e un inclinazione per la risoluzione dei problemi, chiunque può costruire un’impresa e diventare un imprenditore di successo.
Tuttavia, devi capire che cos’è un imprenditore, cosa non è, e cosa serve per diventarlo. Dovresti anche capire qual’è l’istruzione di un imprenditore, compresi i diplomi, certificazioni, quali cose ha studiato etc. Così come le insidie che devi evitare.
Pensi di poter essere il capo di te stesso e scalare il business fino a diventare un vero imprenditore? Se si, sei pronto a scoprire l’entusiasmante mondo dell’imprenditoria.
Che cos’è un imprenditore?
Imprenditore è un termine che sentiamo molto in questo paese, ma sappiamo davvero di cosa si tratta? Quando pensiamo agli imprenditori, pensiamo agli imprenditori di tutti i tipi. Ristoratori, proprietari di negozi di auto, startup digitali, fotografi autonomi; tutto ciò conterebbe come carriera da imprenditore.
Ma qual è il fattore determinante?
La parola imprenditore deriva dalla parola intraprendere, che significa “cominciare un’attività, un lavoro”. l’ìmprenditore è una persona che intraprende il rischio con l’obiettivo finale del profitto finanziario.
Gli imprenditori lavorano per costruire qualcosa che duri nel tempo. Uno dei fattori determinanti per un imprenditore è fare i giusti investimenti che gli permettano di creare un’impresa che, se gestita correttamente, continuerà a fargli guadagnare soldi mentre non lavora. Il proprietario di un bar, ad esempio, farà soldi mentre i suoi dipendenti lavorano per lui, così come il proprietario di un supermercato, di un ristorante ecc,
Quando il proprietario è anche colui che lavora attivamente nella sua attività non si parla più di imprenditore, ma di libero professionista.
Differenze tra imprenditore e libero professionista
Nel mondo di oggi, dove tutti siamo connessi, milioni di persone hanno acquisito le proprie competenze online e sono diventate liberi professionisti. Lavorano per se stessi e alle loro condizioni, di solito come designer, scrittori, influencer o come consulente di qualche tipo. Ma i liberi professionisti sono imprenditori?
I liberi professionisti hanno molte delle caratteristiche degli imprenditori ma non stanno costruendo qualcosa che alla fine continuerà a creare profitti mentre dormono, si prendono una vacanza o una giornata libera. Questo è il fattore che li differenzia maggiormente.
Come fai a sapere se hai le caratteristiche per diventare imprenditore?
Come puoi sapere se la vita di un imprenditore fa per te? Ci sono alcuni tratti, qualità e valori condivisi dagli imprenditori di maggior successo. Sebbene non garantiscano il successo, alcune caratteristiche sono indispensabili per un imprenditore.
Prima di tutto, gli imprenditori apprezzano l’indipendenza. Vogliono essere i capi di se stessi, impostare i propri programmi e gestire la propria vita. Sono persone che non sopportano il pensiero di avere un capo che sovrintende al loro lavoro, sebbene gli imprenditori abbiano centinaia, migliaia o milioni di capi; chiamati “clienti”.
Gli imprenditori sono autosufficienti. A loro piace essere i diretti responsabili del proprio successo e sono orgogliosi di costruire qualcosa di più grande di loro stessi.
Devono anche essere in grado di gestire il rischio. Se il pensiero di non essere pagato regolarmente, di non riuscire a vendere il tuo prodotto o semplicemente di fallire ti spaventa fino alla paralisi, potresti avere difficoltà a gestire la natura su e giù dell’imprenditorialità.
Nonostante la cultura popolare ci dice che gli imprenditori stiano bevendo champagne e navigando su yacht costosi, la maggior parte degli imprenditori sono anche dei risparmiatori. Ciò è stato evidenziato dalla ricerca del dottor Thomas Stanley e pubblicata in The Millionaire Next Door (1996), che ha rilevato che la maggior parte dei milionari sono proprietari di piccole imprese (non avvocati, medici o banchieri) e sono risparmiatori abituali.
Come diventare un imprenditore
Allora, cosa bisogna fare per diventare un imprenditore? Quali sono i passaggi da seguire? In base al tipo di imprenditore che vuoi diventare, ci sono molti percorsi diversi che puoi intraprendere. Ad esempio, il proprietario di un’azienda agricola non ha seguito lo stesso identico percorso di un arredatore di interni. Ma ci sono alcuni passaggi chiave che tutti dovrebbero seguire.
In generale, questi sono gli step che dovresti seguire per diventare un imprenditore:
- Individuare la tua nicchia o il tuo settore
- Fare un’ analisi di mercato approfondita
- Creare un piano marketing
- Costruire il business lentamente
Step 1: individua la tua nicchia o il tuo settore
Il primo passo ovviamente è trovare la tua nicchia specifica. Molte persone vogliono diventare imprenditori, ma non sanno in quale settore cimentarsi.
Il più delle volte, la tua nicchia sarà qualcosa in cui hai lavorato per anni. Se hai lavorato in un ristorante per molti anni, probabilmente hai una buona conoscenza di come viene gestita un’attività di ristorazione. La tua attuale esperienza è un ottimo punto di partenza per cercare la tua nicchia.
Per avere successo, devi amare quello che fai. Alla fine, i soldi non saranno una motivazione abbastanza grande da farti lavorare dalle sessanta alle settanta ore alla settimana per sostenere l’attività. Avrai bisogno di qualcosa di più del denaro per mantenerti motivato, avrai bisogno di uno scopo.
Step 2 : Ricerca di mercato
Prima di avviare un attività dovresti condurre un’analisi di mercato molto approfondita, capire chi sono i competitor, quanta domanda e offerta c’è, e sopratutto, di cosa hanno bisogno le persone?
Forse vuoi aprire una pizzeria nella tua città. Le altre pizzerie hanno successo? qual’è la pizzeria migliore? I clienti possono permettersi di mangiare in una pizzeria di fascia alta o preferirebbero un posto più moderato dove mangiare? d’asporto o in sala?
Queste domande sono solo la punta dell’iceberg, se la tua pizzeria sarà uguale alle altre pizzerie della città non ci sarà un reale motivo per andare nel tuo locale, devi trovare una mancanza del mercato per cui ci sia abbastanza domanda per fare in modo che la miglior pizzeria della città sia la tua!
Ad esempio potresti proporre delle pizze proteiche, vegane, senza glutine o con delle farine particolari.
Step 3: Crea un piano marketing
Questa è la nota dolente di parecchi business, lanciare nuove attività, prodotti o servizi senza un piano marketing è l’errore che commettono la maggior parte delle persone.
Il marketing è il sistema con cui attiri le persone in target ai tuoi prodotti/servizi, per poi convertirle in clienti, e no, non sto parlando della pubblicità, ma di cosa viene dopo.
Dopo che un cliente potenziale ha visto la pubblicità del tuo negozio in che modo fai si che vada a comprare qualcosa? e come fai si che diventi un cliente ripetuto? il tuo piano marketing dovrebbe rispondere a queste e molte altre domande.
Step 4: Costruisci il tuo business lentamente
Molti aspiranti imprenditori pensano che una crescita rapida sia il segno di un’attività di successo. Tuttavia, la maggior parte delle aziende viene costruita lentamente, nel corso degli anni e persino dei decenni.
Costruire lentamente ti consente di apprendere e apportare modifiche prima di immergerti a capofitto nel business. Affrontare nuove situazioni fornisce una preziosa formazione sul campoche non otterrai da nessuna laurea formale. In molti casi, gli imprenditori mantengono il loro lavoro quotidiano mentre costruiscono il proprio business nel loro tempo libero.
Il guadagno potenziale di un imprenditore
È difficile prevedere i guadagni di un imprenditore. Tuttavia, Business News Daily, citando uno studio del 2013 di American Express OPEN, ha riportato che lo stipendio medio dell’imprenditore era di $ 68.000, in calo rispetto ai $ 72,000 dell’anno precedente. Lo studio ha anche rilevato che il 15% degli imprenditori svolge un secondo lavoro, il che suggerisce che questi imprenditori stiano lottando per raggiungere la redditività.
Cercare di determinare lo stipendio medio degli imprenditori dev’essere l’ultima sfida per uno statistico. Ci sono così tante variabili, inclusi investimenti, tasse, certificazioni, acquisto di prodotti e buste paga, e ognuna di queste può rapidamente indebolire i guadagni di un imprenditore. Quindi, sebbene tu possa vendere $ 2 milioni di prodotti, ciò non significa che guadagnerai $ 2 milioni.
Suggerimenti per diventare un imprenditore di successo
Ci sono molte cose che puoi fare per aumentare le tue possibilità di successo come imprenditore.
- Gli imprenditori hanno bisogno di molti strumenti, abilità e caratteristiche per mantenere un’azienda e una delle cose più importanti che possono fare è mantenere la positività. No, questo non significa pensare in modo positivo sia la stratgeia per portare il tuo business al successo, significa mantenere un atteggiamento positivo, anche nei momenti di calo. Quando qualcosa va storto, una persona dalla mentalità negativa si sofferma sui propri fallimenti e probabilmente si tirerà indietro, mentre una mente positiva analizzarà la situazione per capire cosa è andato storto e come risolvere la situazione.
- Un buon imprenditore sarà anche concentrato sull’apprendimento e sulla crescita, sia dal punto di vista personale che professionale. Ciò significa ottenere le certificazioni più recenti, se necessario, seguire corsi per migliorare le capacità di comunicazione o iscriversi a pubblicazioni di settore che forniscono informazioni vitali per decisioni future. Lavorare attivamente e intenzionalmente per il miglioramento e far evolvere i propri sforzi è un tema comune per gli imprenditori di successo.
- Inoltre, gli imprenditori manterranno spesso separate le finanze personali e lavorative. Al fine di impostare i budget e pagarti correttamente, si consiglia agli imprenditori di avere conti bancari separati per il denaro che appartiene all’azienda e il denaro che appartiene a se stessi Questa potrebbe sembrare una differenza banale, ma può influenzare fortemente il modo in cui lavori e come spendi.
- Un’altra strategia importante è costruire un network di supporto, sia emotivo che aziendale. Gli imprenditori hanno molto di cui preoccuparsi e togliersi alcune di queste attività dalle spalle può aiutarti a concentrarti sulla gestione della tua attività. Molti imprenditori avranno un gruppo di supporto che include un esperto contabile o finanziario, un consulente di marketing di qualche tipo e un mentore in grado di fornire consulenza e orientamento.
Insidie da evitare
Ci sono molte insidie che gli imprenditori devono evitare e, sebbene alcune di esse siano ovvie, altre possono insidiarsi e rovinare il tuo successo. Queste insidie possono verificarsi anche prima che tu abbia effettuato la tua prima vendita, oppure possono verificarsi dopo che hai finalmente iniziato a costruire il tuo successo.
Praticamente su tutta la linea, gli imprenditori di successo ti diranno di evitare i debiti quando possibile. Alcuni, come Mark Cuban, ti diranno di evitare del tutto il debito. Secondo Cuban, se stai avviando un’impresa prendendo in prestito denaro, sei già destinato a fallire. Altri imprenditori prenderanno una posizione più moderata sul debito, affermando invece che il debito dovrebbe essere mantenuto al minimo. Diventare un imprenditore senza soldi è difficile, ma un debito elevato è una trappola per gli imprenditori.
Potrebbe sembrare controintuitivo, ma un rapido successo può effettivamente essere una trappola per gli imprenditori quando non viene gestito correttamente. Quando un’azienda è troppo impegnata, potrebbe non essere in grado di elaborare tutti gli ordini, i difetti nella gestione potrebbero iniziare a rivelarsi e la comunicazione potrebbe iniziare a interrompersi. Il risultato? Un calo costante delle entrate fino a toccare il fondo.
Un’altra trappola da evitare è l’eccessiva dipendenza da un’unica fonte di reddito. Un buon imprenditore eviterà l’eccessiva dipendenza non lasciando che un singolo cliente rappresenti più del 25% del proprio reddito. Se un singolo cliente o cliente rappresenta una quota eccessiva delle tue vendite, cosa succede quando decide di smettere di fare affari? Perdi una parte significativa del tuo reddito.
Questo concetto è stato testimoniato in grande scala durante il crollo finanziario del 2008. American Axle ha prodotto componenti principalmente per General Motors, con GM che rappresentava circa il 76% del loro reddito. Dopo che la casa automobilistica ha ridotto significativamente gli ordini, American Axle è stata quasi costretta alla bancarotta. Avere una base di clienti diversificata può aiutarti a evitare questa trappola.
Ci sono altre insidie da evitare, inclusi conflitti interni e un elevato turn-around dei dipendenti, ma con una buona gestione, un solido piano aziendale e un supporto di qualità, un buon imprenditore può continuare ad andare avanti.