Come iniziare a fare trading online

Come iniziare a fare trading online

come iniziare a fare trading online

Come iniziare a fare trading online? In questo articolo scoprirai tutto ciò che ti serve per iniziare a fare trading , anche sei parti da zero.

Forse c’è un prodotto che usi così tanto che amici o parenti ti dicono spesso che dovresti acquistare le sue azioni. O forse hai ricevuto dei soldi extra e vuoi investirne una parte nel mercato per farli diventare una nuova fonte di reddito.

Se hai voglia di fare pratica con un po ‘di trading online (solo in demo finché non sarai diventato esperto), questa guida ti aiuterà a iniziare.

1. Decidi qual è lo stile giusto per te

Gli stili di trading si possono suddividere i 4 macro categorie:

  • Scalping: Lo Scaping è uno stile di trading in cui si aprono molte posizioni nell’arco di una giornata, sfruttando piccole variazioni di prezzo. Lo scalping è uno stile di trading che richiede un capitale medio-alto e un broker ad accesso diretto al mercato, non è uno stile praticabile con i CFD a causa dei costi di spread.

    le operazioni solitamente durano da pochi secondi a qualche minuto.

    (il time frame utilizzato è 1 secondo – 5 minuti)
  • Day trading: il day trading o trading intraday è uno stile di trading che sfrutta variazioni di prezzo medio-piccole, vengono aperte poche operazioni al giorno, massimo una decina e ogni posizione viene chiusa prima dalla fine della giornata indipendentemente dal successo o no dell’operazione.

    Le operazioni solitamente durano qualche ora

    ( il time frame utilizzato è 10 minuti – 30 minuti)
  • Swing trading: Lo swing trading è uno stile di trading in cui si aprono poche operazioni alla settimana, cercando opportunità di entrata tramite l’analisi tecnica del grafico e sfruttando grossi movimenti di prezzo.

    Le operazioni solitamente durano da qualche giorno a 1-2 mesi.

    (il time frame utilizzato è 1 ora – 1 giorno)
  • Position trading: Il position trading prevede grossi investimenti di lungo periodo per un obiettivo futuro o per proteggere grossi capitali milionari dall’inflazione.

    Solitamente gli investimenti vengono supportati su base continua, incrementando le proprie posizioni ogni mese, gli investitori cercano opportunità di guadagno tramite l’analisi fondamentale di una determinata azienda o di un settore economico, talvolta cercano supporto utilizzando anche l’analisi tecnica per cercare un punto di ingresso ottimale.

    Le operazioni hanno una durata media che va da 5 a 20 anni.

    Anche questo stile richiede un broker ad accesso diretto a causa dei costi Overnight dei CFD che limiterebbero pesantemente o annullerebbero del tutto i guadagni sul lungo periodo.

    (il time frame utilizzato è 1 settimana – 1 mese)

2. Istruisciti

Prima di fare trading, impara tutto ciò che puoi sull’investimento e sui mercati. Gli errori possono essere molto costosi in questo ambito.

Abbiamo una sezione gratuita apposita dove insegniamo alcune delle strategie di trading più affidabili e il significato dei termini tecnici usati in questo mondo.

Prendi in considerazione anche di fare dei corsi di trading su Udemy.com

Inoltre, la maggioranza dei broker online offrono ai propri clienti del materiale educativo per aiutare gli aspiranti trader.

Alcuni broker, come ad esempio Plus500, Trading212 e Etoro mettono a disposizione dei loro clienti una sezione di simulazione di trading con soldi virtuali, il che è un ottimo strumento per esercitarsi senza depositare denaro reale e senza rischi.

3. Scegli un broker online

Scegli un broker online adatto a soddisfare le tue esigenze. Se hai già un’idea di ciò di cui hai bisogno, puoi scegliere il broker adatto a te consultando questa guida sui migliori broker

In generale, i trader principianti dovrebbero dare la priorità all’assistenza clienti, alle risorse didattiche e ai limiti di deposito e di negoziazione.

I nuovi trader hanno bisogno di una piattaforma semplice, facile da navigare, con del buon materiale educativo e possibilmente una community di trader esperti disposti a dare consigli e rispondere alle domande più comuni.

4. Inizia a cercare opportunità di trading

Ora che il tuo account è aperto sei pronto per iniziare a investire. Qual è il prossimo step? Scegliere dove investire ovviamente, e questa è la parte più difficile.

La maggior parte dei trader fondamentali inizia eseguendo un’analisi molto approfondita degli aspetti fondamentali un’azienda, esaminando le informazioni pubbliche tra cui rapporti sugli utili, documenti finanziari e rapporti SEC, alcuni consultano anche le analisi di altri analisti fondamentali. Gran parte di queste informazioni dovrebbero essere fornite direttamente dal tuo broker, insieme alle recenti aziendali più recenti e alle valutazioni del rischio.

I trader tecnici invece controlleranno tutti gli strumenti finanziari dal forex alle materie prime, analizzando esclusivamente i movimenti del prezzo nel grafico e i volumi di acquisto e di vendita, stabilendo in anticipo quali saranno i punti di ingresso e di uscita aiutandosi con trendline, indicatori e oscillatori.

Inizia lentamente, scegliendo uno o due titoli e investendo una piccola quantità di denaro che sei disposto a perdere. Puoi reinvestire i guadagni aprendo altre operazioni ma non aggiungere più soldi del dovuto sul conto finché non sai esattamente cosa stai facendo e perché.

5. Prepara una strategia e rispettala

Per i nuovi investitori il trading è molto emozionante. Perdere soldi ti farà provare paura, ed è facile chiudere le posizioni nel momento sbagliato una volta presi dal panico. E’ altrettanto facile anche lasciarsi travolgere dall’eccitazione quando il prezzo di un titola sale rapidamente.

Per questo motivo è essenziale rispettare alla lettera una strategia, pianifica quanto vuoi investire a quale prezzo, calcola fino a che punto sei disposto a lasciare che un’operazione scenda prima di chiudere le tue posizioni (il mio consiglio è massimo 10% per piccoli capitali, 5% per capitali medi, 1-2% per capitali oltre il milione).

Seguire una strategia testata nel tempo ti aiuterà a contenere le emozioni e non farti prendere la panico quando sarai in perdita e a non farti prendere dall’entusiasmo quando sarai in profitto. Imposta sempre gli ordini di stop loss e take profit automatici e non chiudere le tue posizioni manualmente.