Come investire i soldi e far crescere il tuo capitale
Capire come investire i soldi può essere una vera sfida.
E sono sicuro che sarai d’accordo con me quando dico che di sicuro non mancano le informazioni su come investire, sopratutto nell’era digitale.
Tuttavia, troppe informazioni possono confondere e sollevare ancora più dubbi, giusto?
Ecco perché abbiamo creato una guida per aiutarti ad acquisire una solida conoscenza degli investimenti. È la risorsa perfetta per i principianti che vogliono iniziare a investire i soldi per raggiungere i propri obiettivi finanziari.
Abbiamo strutturato le informazioni in modo completo ma non eccessivamente complicato.
Di seguito troverai tutto ciò che ti serve per iniziare a investire e per prepararti finanziariamente per il futuro.
Come investire i soldi
Quando si deve decidere come investire i propri risparmi, è meglio iniziare dalle basi. Sono sicuro che qualsiasi consulente finanziario sarà d’accordo con questo.
Queste basi includono l’impostazione dell’obiettivo dei tuoi investimenti e la scelta di dove andare ad investire i soldi per poter raggiungere al meglio ogni obiettivo.
Investire soldi per principianti
Quando investi denaro, ciò che stai facendo è acquistare una percentuale di una società o una commodity, con la convinzione che il valore di quella società o materia prima crescerà nel tempo.
Non dimenticare:
Investire non è uno schema per arricchirsi rapidamente, ma piuttosto un modo per aumentare costantemente la ricchezza che già possiedi. La buona notizia è che anche se investire è un modo per aumentare la tua ricchezza, non devi avere molti soldi per iniziare.
L’interesse composto si applica perfettamente anche a piccole somme di denaro, che possano essere trasformate in grosse fortune nel tempo, a condizione di selezionare gli investimenti giusti.
Dove dovrei investire i miei soldi?
Hai molte opzioni per scegliere dove investire i tuoi soldi. Queste opzioni includono:
1. Il mercato azionario
Il posto più comune e probabilmente più vantaggioso per un investitore per investire i propri risparmi nel mercato azionario.
Quando acquisti un’azione, diventi proprietario di una piccola parte dell’azienda in cui hai acquistato.
Quando la società guadagna, potrebbe pagarti una parte di quei profitti in dividendi in base al numero di azioni che possiedi.
Quando il valore dell’azienda cresce nel tempo, aumenta anche il prezzo delle azioni che possiedi, il che significa che puoi venderle in un secondo momento per trarne un profitto.
2. Obbligazioni di investimento
Quando acquisti un’obbligazione, stai essenzialmente prestando denaro a una società o al governo, per gli investitori italiani, questo è in genere il governo italiano, sebbene tu possa acquistare anche obbligazioni estere.
Il governo o la società che ti vende l’obbligazione ti pagherà quindi gli interessi sul “prestito” per tutta la durata del ciclo di vita dell’obbligazione.
Le obbligazioni sono generalmente considerate “meno rischiose” delle azioni, tuttavia anche il loro potenziale di rendimento è molto inferiore.
3. Fondi comuni di investimento
Invece di acquistare un singolo titolo, i fondi comuni di investimento ti consentono di acquistare un paniere di azioni in un unico acquisto. Le azioni di un fondo comune di investimento sono in genere scelte e gestite da un gestore di fondi comuni.
Ma ecco il lato negativo:
Questi gestori di fondi comuni di investimento addebitano una commissione basata su una percentuale quando investi nel loro fondo comune.
4. Conti di risparmio
Di gran lunga, il modo meno rischioso (e probabilmente il modo peggiore) per investire i tuoi soldi è metterli in un conto di risparmio e consentirgli di aumentare tramite gli interessi.
Tuttavia, come di solito accade, un rischio basso significa rendimenti bassi. Quando si depositano i propri soldi in un conto di risparmio il rischio è pressoché nullo e in genere ci sono pochi o nessun rendimento.
Tuttavia, i conti di risparmio sono comunque utili, in quanto ti consentono di accumulare una somma di denaro senza rischi che puoi utilizzare per fare altri investimenti o per utilizzarli in caso di emergenza in modo da non toccare i tuoi investimenti principali.
5. Materie prime
Le materie prime (commodity) sono investimenti che possiedi fisicamente, come l’oro o l’argento. Queste commodity spesso servono come protezione contro i periodi di crisi economica.
I modi migliori per investire denaro nei tuoi 20 anni
Non è mai troppo presto per iniziare a investire. Anche solo pochi anni di vantaggio possono spesso portare a centinaia di migliaia di euro in più per quando deciderai di andare in pensione.
Inizia a fare ricerche sul mercato azionario e investi il più possibile. Raccogli tutte le informazioni che puoi e inizia a mettere in evidenza le aziende di qualità che ritieni aumenteranno di valore nel tempo.
Nel caso te lo stessi chiedendo:
Parleremo più avanti di come trovare buoni investimenti, ma per ora, sappi che una volta che hai scelto alcune società, non importa quanto sei in grado di investire.
Comincia ad investire quanto è possibile, se inizi a 20 anni investendo anche poche migliaia di euro all’anno, sarai già sulla buona strada per prepararti alla pensione.
Come investire per fare soldi
Molte persone vedono l’investimento come una forma di reddito e alcuni riescono a guadagnarsi da vivere facendo trading.
Questa è la forma di investimento più affascinante, tuttavia, è il tipo di investimento con cui la maggior parte delle persone non riescono a guadagnare e perdono soldi . La maggior parte delle persone che investono riescono a guadagnare con gli investimenti a lungo termine.
Ciò implica che lasciare che i tuoi soldi si accumulino nel mercato azionario per 10 o 20 anni è la strategia statisticamente più efficace per la maggioranza delle persone.
Dove investire per ottenere buoni rendimenti?
Investire denaro per piccoli ritorni è incredibilmente facile e quasi a prova di errore. Ad esempio, puoi investire i tuoi soldi in obbligazioni e avere la quasi certezza di ottenere un rendimento annuo del 2-3% sul tuo investimento.
Il problema è che i rendimenti del 2-3% non sono sufficienti per la maggior parte delle persone con capitali medio-piccoli.
Per accumulare abbastanza ricchezza per andare in pensione comodamente, dovrai cercare rendimenti più alti.
Il posto migliore per trovare questi rendimenti è nel mercato azionario, acquista azioni di aziende in continua crescita da anni, ancora meglio se hanno già attraversato dei momenti di crisi e hanno continuato ad essere in profitto.
Se riesci a trovare queste azioni in cui investire, puoi raggiungere rendimenti annuali medi superiori al 15%. Il metodo con cui si analizza un azienda prima di decidere se investirci si chiama analisi fondamentale.