Come risparmiare i soldi: 6 metodi semplici

Come risparmiare i soldi: 6 metodi semplici

A volte la cosa più difficile nel risparmiare i soldi è solo capire come iniziare. Questa guida passo passo ti aiuterà a sviluppare una strategia semplice e realistica, in modo da poter risparmiare per tutti i tuoi obiettivi di risparmio a breve e lungo termine.

1. Registra le tue spese

Il primo passo per iniziare a risparmiare i soldi è capire quanto spendi. Tieni traccia di tutte le tue spese, ovvero ogni caffè, prodotto per la casa etc.

Una volta che hai i tuoi dati, organizza i numeri per categorie, come gas, generi alimentari e mutuo, e totalizza ogni importo. Se necessario controlla le transazioni del tuo conto corrente bancario per assicurarti di avere tracciato tutte le spese.

Cerca un app gratuita per aiutarti a iniziare. Un app per il controllo delle spese può aiutarti ad automatizzare questo lavoro.

2. Budget per il risparmio

Una volta che hai un’idea di quanto spendi in un mese, puoi iniziare a organizzare i soldi in modo da rispettare il budget. Il tuo budget per definizione deve essere inferiore alle tue entrate totali, in modo da poter sia spendere che risparmiare. Calcola quanto paghi di spese fisse mensili, ad esempio spese per mutuo,/affitto, bollette, spesa per la casa etc. Assicurati di tenere conto anche delle spese che si verificano regolarmente ma non ogni mese, come la manutenzione dell’auto.

Una volta calcolato ciò ogni volta che dai delle entrate (per esempio lo stipendio) metti quei soldi in un conto destinato esclusivamente alla spese fisse, successivamente di ciò che avanza metti da parte un 10-15% in un altro conto separato che diventerà il tuo conto risparmio. Il resto potrai spenderlo come ti pare e piace.

Il tuo conto risparmio dovrà essere alimentato fino a quando non riuscirai ad accumulare almeno 3-6 mesi di spese fisse, meglio se 10-12 mesi, a quel punto potrai mettere quel 10-15% in un conto destinato agli investimenti.

3. Trova il modo per fare dei tagli alle tue spese

Se le tue spese sono così alte che non puoi risparmiare quanto vuoi, potrebbe essere il momento di fare dei tagli. Identifica le cose non essenziali per le quali puoi spendere meno, come l’intrattenimento (netflix, cinema, concerti etc.) e il mangiare fuori (ristoranti,aperitivi, bar etc.) Cerca dei modi per risparmiare sulle spese mensili fisse come la televisione o il tuo cellulare.

Ecco alcune idee per tagliare le spese quotidiane:

  • Annulla gli abbonamenti superflui o che non utilizzi, soprattutto se si rinnovano automaticamente.
  • Cerca di andare a mangiare fuori solo una volta al mese e a provare posti che rientrano nella categoria dei “ristoranti economici”.
  • Concediti un “periodo di riflessione”: quando sei tentato da fare un acquisto non indispensabile, aspetta qualche giorno. Potresti essere contento di non aver fatto quella spesa o di aver aggiunto quella cifra al tuo conto risparmio.

4. Fissa gli obiettivi di risparmio

Uno dei modi migliori per risparmiare i soldi è fissare un obiettivo.

Per quale motivo vuoi risparmiare? forse ti stai per sposare, vuoi fare una vacanza o vuoi risparmiare per la pensione. Quindi calcola quanti soldi ti serviranno e in quanto tempo devi accumularli .

Ecco alcuni esempi di obiettivi a breve e lungo termine:

Obiettivi a breve termine (1-3 anni)

  • Fondo di emergenza (3–9 mesi di spese fisse, per ogni evenienza)
  • Vacanza
  • Acconto per un auto

Obiettivi a lungo termine (4+ anni)

  • Acconto per una casa
  • Università per i figli
  • Pensione

5. Automatizza il risparmio

Quasi tutte le banche offrono trasferimenti automatici tra il tuo conto corrente principale e quello di risparmio. Puoi scegliere quando, quanto e dove trasferire i soldi, puoi impostare anche il trasferimento automatico di ogni accredito, per esempio ogni stipendio, in modo che una parte di ogni busta paga vada direttamente nel tuo conto di risparmio.

Impostare i trasferimenti automatici è il modo più semplice per risparmiare i soldi perché non devi pensarci e riduce la tentazione di spenderli.

6. Guarda crescere i tuoi risparmi

Rivedi il tuo budget e controlla i tuoi progressi ogni mese. Questo non solo ti aiuterà a rispettare il tuo piano di risparmio personale, ma ti aiuterà anche a identificare e risolvere rapidamente i problemi. Capire come risparmiare può persino ispirarti a trovare altri modi per risparmiare e raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente.

quando sarai riuscito a risparmiare una cifra sufficiente per sentirti sicuro a livello economico prendi in considerazione di iniziare ad investire per incrementare le tue entrate o proteggere i risparmi dall’inflazione.