Idee storie Instagram: 7 idee per ottenere più follower
Considera queste sei nuove idee per ravvivare le tue storie Instagram e usale in un modo a cui i tuoi competitor non hanno ancora pensato.
Se sei un utente fisso di Instagram che trascorre le tue giornate ad elaborare strategie di crescita instagram, ricercare hashtag e fare piani di content marketing, il tempo vola rapidamente. Ci sono nuove funzionalità quasi ogni mese e stare al passo con le tendenze è una vera sfida.
Le Instagram stories sono sul radar di molti brand per una buona ragione. Oltre 300 milioni di visualizzazioni di Instagram Stories ogni giorno e un terzo delle storie più viste proviene da aziende. Non è più una questione se dovresti usare le Storie nella tua strategia Instagram, ma come dovresti farlo.
1. Usa gli highlights delle storie per presentare il tuo brand
Quando i nuovi utenti arrivano sul tuo profilo Instagram, probabilmente non sanno chi sei (non ancora). La maggior parte degli account di solito si basano solo una breve biografia per fare quella prima impressione: avrai sentito un milione di volte quanto sia importante avere una biografia instagram ottimizzata che catturi l’attenzione, spieghi rapidamente cosa fa la tua attività e convinca i nuovi visitatori a fare clic sul pulsante segui.
Tuttavia, con l’aggiunta della funzione Highlights la bio non è più l’unico posto in cui puoi raccontare la storia del tuo brand. Pensa agli highlights instagram come a un breve trailer del tuo profilo e all’improvviso diventa un’opportunità perfetta per mostrare di cosa ti occupi e dare un’idea di ciò che offri.
Esempio: conosci Tyler J. McCall, un esperto di marketing su Instagram? Bene, se fai clic sull’highlights “Hey there” scoprirai parecchie cose su di lui. Spesso, un semplice “Ciao, mi chiamo X, faccio Y e amo Z, dai un’occhiata al mio account” è l’unica introduzione di cui hai bisogno. Funziona perché è semplice.

2. Usa i sondaggi per migliorare i tuoi contenuti
Sebbene i sondaggi siano un ottimo strumento per coinvolgere il tuo pubblico, puoi anche usarli strategicamente per creare contenuti migliori che siano specifici per i tuoi follower. Invece di fare domande per puro intrattenimento, scopri che tipo di contenuti vuole vedere il tuo pubblico.
Ad esempio, se il tuo è un account sui viaggi, mostra una città che pensi che il tuo pubblico voglia vedere e scopri se i tuoi follower sono interessati ad essa. La risposta potrebbe sorprenderti. In ogni caso, capirai se dovresti fare più storie su quella città o no.

Quando sei a corto di idee, il tuo pubblico può essere un’ottima fonte di ispirazione. Devi solo chiedere la loro opinione.
3. GIF, caratteri e sticker personalizzati
Il mondo si è rallegrato quando Instagram ha introdotto le GIF nelle storie, ma la gioia non è durata a lungo. Dopo cinque settimane, Instagram ha rimosso l’integrazione di Giphy a causa di una GIF razzista che si è fatta strada nelle storie. Giphy, però ha ripulito i suoi contenuti, ed è tornato sulle storie.
Ora, se vuoi essere un trendsetter, segui i passi di Gary Vaynerchuk (se anche tu hai un personal brand), che crea costantemente GIF con la sua stessa faccia che nessun altro può avere:

Inoltre, non dimenticare di personalizzare caratteri e sticker. Sebbene Instagram offra una buona scelta di sticker, non li aggiorna spesso. Per distinguerti dalla massa, puoi rivolgerti ad app come Design Kit di A Color Story, che offre oltre 30 caratteri moderni, oltre 120 design e una tonnellata di stikcer per aiutare il tuo brand a essere unico e, in definitiva, ad ottenere più follower.
4. Fai shoutout ai tuoi comptitor
Instagram è una piattaforma altamente competitiva ed in costante crescita, è stata pubblicizzata come “incentrata sulla community“, ma la dura realtà era che poche persone volevano davvero fare gruppo con qualcun’altro. I brand che vogliono essere presenti devono pagare per ogni singola menzione, ogni singolo shoutout.
L’algoritmo di Instagram ha reso difficile per le persone avere successo e creare community unite. Menzionare altri account nelle proprie storie a invitare i tuoi follower a seguire qualcun altro potrebbe sembrare un suicidio, ma la verità è che costruisce delle community: fai uno shoutout a qualcuno nella tua stessa nicchia, sperando di riaverlo indietro,non solo ti offre contenuti gratuiti per le storie, ma potrai anche creare delle relazioni con lui e magari delle collaborazioni, aiutandovi a vicenda a creare una community ampia interessata alla vostra nicchia.
5. Mini video
Una delle mie tendenze preferite delle storie instagram è una sequenza di video ritagliati senza interruzioni che insieme formano un video più lungo che altrimenti sarebbe impossibile da pubblicare sulle Storie a causa della restrizione di 15 secondi.
Puoi usare Storeo, un’app iOS gratuita. Puoi caricare il tuo video lungo e dividerlo in parti più piccole, mantenendo il flusso e le transizioni nel modo più fluido possibile.
6. Modelli unici
Ultimo, ma non meno importante: usa i modelli di questionario. Sono fantastici per distinguersi dalla massa, ottimi per coinvolgere il pubblico e dare loro qualcosa di nuovo. Sono abbastanza facili da creare online (controlla Easil, ad esempio). Tuttavia, è ancora meglio creare modelli personalizzati e lasciare che i tuoi follower possano fare uno screenshot per poterli condividere.
Ecco un modello personalizzato creato da @thesundaychapter per ispirarti:

I quiz e i questionari sono fantastici per intrattenere i tuoi follower, ma se offri loro un modello personalizzato da utilizzare, è ancora meglio.
Conclusioni
Poiché l’algoritmo di Instagram viene continuamente ottimizzato, far crescere i tuoi follower rimane una sfida costante, che tu sia un brand affermato o un principiante su Instagram. Se stai cercando di espandere la tua portata, le storie sono un must assoluto.