Instagram ads: Come fare pubblicità su Instagram
Scopri come fare pubblicità su instagram e avviare la tua prima campagna di instagram ads con le migliori strategie ottimizzate per il 2020
Se hai mai pubblicato qualcosa sui social media come brand emergente, sai che ci si sente come se si stesse parlando con il vuoto. Troppo spesso nessuno commenta, nessuno mette mi piace e nessuno condivide.
Ma non con instagram, non importa quanto sia piccolo il tuo pubblico, i tuoi post probabilmente ricevono lo stesso almeno alcuni like e commenti, specialmente se usi i giusti hashtag di Instagram, E con 500 milioni di utenti attivi ogni giorno, è un canale di marketing allettante.
L’engagement di Instagram non solo demolisce Twitter, Pinterest, e LinkedIn, ma, per i brand, supera addirittura Facebook di un fattore 1 a 10.
In un certo senso ti chiedi perché non ci sono più brand su Instagram, giusto?
Come fare pubblicità su Instagram nel 2020
Il problema dei link su instagram
Per molto tempo, il grosso problema con il marketing su Instagram è stato quello di portare i tuoi follower Instagram sul tuo sito web. Dal momento che non è possibile inserire link cliccabili nella caption Instagram, i brand devono invece indirizzare i follower al link nella loro biografia e aggiornarli continuamente mentre pubblicano nuovi prodotti.
Sebbene questo non sia l’ideale, Instagram è ancora una fonte di traffico e vendite di grande impatto per molte aziende.
Ma ecco la parte davvero eccitante: puoi inserire link al tuo sito web nei tuoi post se fai instagram ads. Nell’esempio seguente, il pulsante “Acquista ora” porta i lettori direttamente alla pagina di un prodotto.

Shopping su instagram
Instagram ora collabora con Shopify per fare un ulteriore passo avanti e offre la possibilità di taggare i prodotti e una scheda Shop direttamente all’interno dell’interfaccia di Instagram.
Lo shopping su Instagram offre un’esperienza di pagamento senza interruzioni per tutti coloro che scoprono i tuoi prodotti nel loro feed Instagram.
Con il tag dei prodotti, i brand di e-commerce avranno ancora più motivi per iniziare a fare pubblicità su instagram
Introduzione agli Instagram ads
In passato, se volevi fare pubblicità su Instagram, dovevi fare post sponsorizzati. Ciò richiedeva di negoziare privatamente con gli influencer di Instagram e di chiedere loro di promuovere il tuo brand sul loro account. Nonostante questo possa essere un modo molto efficace per guidare il traffico e le vendite attraverso la pubblicità di Instagram, ha dei limiti:
- Spesso è troppo costoso
- Richiede trovare e negoziare con l’influencer
- Nessuna responsabilità o ricorso se non consegnano.
- Targetizzazione del pubblico limitata
I post sponsorizzati hanno ancora molta utilità nella pubblicità su Instagram. Fare in modo che qualcun altro promuova il tuo prodotto comporta diversi vantaggi. Fornisce social proof, aggiungendo interesse al tuo brand, inoltre le persone hanno maggiori probabilità di acquistare qualcosa da qualcuno di cui si fidano.
Se stai cercando la miglior social media agency che si occupi della gestione dell’account instagram e dell’influencer marketing per il tuo brand richiedi un preventivo qui
Come funziona la pubblicità su instagram
Dalla fine del 2015, chiunque può creare instagram ads tramite la piattaforma pubblicitaria self-service di Facebook. Con esso, hai il controllo totale sui tuoi annunci, su come vengono visualizzati e su chi li vede. A differenza dei post sponsorizzati e delle partnership a pagamento, i tuoi annunci vengono pubblicati direttamente dal tuo account. I vantaggi di questo metodo di pubblicità su Instagram includono:
- Prezzi scalabili
- Self-service e istantaneo.
- Rapporti affidabili.
- Targeting altamente preciso.
Inoltre, con Instagram che è passato dal feed cronologico a favore di un feed incentrato sull’engagement, non si sa mai quanti dei tuoi follower vedranno i tuoi post.
Tipi di pubblicità su Instagram
Puoi avviare 5 tipi di campagne Instagram ads:
1. Annunci fotografici
Un annuncio fotografico è una semplice foto in formato orizzontale o quadrato. Questi sono i più semplici in termini di esigenze di risorse visive, dal momento che hai solo bisogno di una singola immagine. Ecco un esempio di annuncio fotografico del brand di e-commerce Fimbulvetr Snowshoes, che porta gli utenti alla pagina del prodotto della racchetta da neve presente nella creatività dell’annuncio.

2. Annunci video
All’inizio il limite dei video su instagram era di 15 secondi, ma da allora ha alzato il limite. Ora, i video possono durare fino a 60 secondi e posso essere in formato orizzontale o quadrato. Dollar Shave Club utilizza gli annunci video nelle sue instagram ads per promuovere un nuovo servizio di affiliazione, mettendo in evidenza i vari prodotti inclusi.

3. Annunci carosello
Un annuncio carosello di Instagram può contenere da due a dieci immagini e / o video che gli utenti possono visualizzare scorrendo rapidamente. West Elm utilizza i caroselli per evidenziare la propria gamma di prodotti nelle sue campagne di instagram ads.

4. Annunci slideshow
Gli annunci slideshow o di presentazione sono simili agli annunci video in quanto compaiono come video nei feed degli utenti. Questi annunci, tuttavia, sono costituiti da una serie di immagini fisse che vengono riprodotte come video, proprio come delle slide. Puoi aggiungere testo e audio ai tuoi annunci slideshow.
5. Stories ads
Le Instagram Stories Ads sono uno dei nuovi tipi di annunci disponibili per le aziende sulla piattaforma. Le storie di Instagram sono simili a quelle di Snapchat in quanto consentono agli utenti e ai brand di condividere foto e video autodistruggenti. I brand possono anche fare pubblicità sulle storie di Instagram con contenuti fotografici o video. Il brand di moda online ASOS ha utilizzato le Instagram Stories Ads con molto successo per creare brand awareness.

Obiettivi delle campagne Instagram ads
Quando fai pubblicità su Instagram, puoi scegliere diversi obiettivi per la tua campagna. Non trascurare questa scelta; influenzerà il modo in cui i tuoi annunci Instagram sono ottimizzati e come li paghi. Ad esempio, se il tuo obiettivo è convincere le persone a guardare il tuo video, probabilmente non ti importa quanti utenti fanno clic sul tuo link.
Potresti già conoscere gli obiettivi di campagna se hai già usato i Facebook ads, tuttavia queste opzioni sono:
1. Notorietà del brand
Questo obiettivo va usato quando vuoi semplicemente spargere la voce e far conoscere il tuo business, prodotto, app o servizio quando fai pubblicità su Instagram. L’obiettivo di notorietà del brand a detta di facebook serve a mostrare il tuo annuncio a più persone possibili che possano ritenerlo interessante, supporta annunci fotografici, annunci video, annunci a carosello, annunci slideshow e annunci sulle storie.
2. Coperturta
Con un obiettivo Copertura, puoi far conoscere il tuo business, prodotto, app o servizio. L’obiettivo copertura supporta tutti i tipi di annunci Instagram. La copertura è diversa dalla notorietà del brand in quanto ti consente di raggiungere un pubblico più vasto, mentre la notorietà del brand o è un po ‘più mirata per gli utenti che hanno maggiori probabilità di essere interessati al tuo annuncio o brand.
3. Traffico
Puoi utilizzare l’obiettivo Traffico per indirizzare i visitatori al tuo sito web. Se hai un’app mobile, questo è efficace anche per favorire l’engagement dell’app. Puoi anche utilizzare questo obiettivo per creare un’offerta per il tuo pubblico. L’obiettivo traffico supporta tutti i tipi di annunci Instagram.
4. Installazione app
Non sorprende che l’obiettivo di installazione app sia l’ideale se stai cercando di convincere gli utenti a scaricare la tua app. Puoi utilizzare qualsiasi tipo di annuncio Instagram con l’obiettivo Installazione app. Ecco un esempio di annuncio carosello di Poshmark che manda gli utenti direttamente nell’app store per scaricare la loro app mobile:

5. Interazione
l’obiettivo interazione o engagement è un altro obiettivo che puoi utilizzare per promuovere le tue offerte. È efficace anche nel promuovere il tuo account e i tuoi post su Instagram. Annunci fotografici, annunci video e annunci slideshow sono le tue opzioni nell’ambito dell’obiettivo interazione.
6. Visualizzazioni video
Se stai pubblicando un annuncio video, un annuncio carosello, un annuncio slideshow o un annuncio storie, puoi utilizzare l’obiettivo Visualizzazioni video per promuovere il tuo video. Questo è un obiettivo efficace per stimolare la brand awareness e la visibilità dei tuoi prodotti.
7. Lead generation
Le Instagram ads con obiettivo lead generation sono ottime per raccogliere informazioni dagli utenti, come i loro indirizzi e-mail, in modo da poterle usare nel tuo sistema di marketing. Questo obiettivo supporta tutti i tipi di .annunci Instagram.
8. Conversione
L’obiettivo delle conversioni è un’ottima scelta per le aziende di e-commerce che desiderano incrementare le vendite. Se vuoi che le persone facciano un’azione specifica nel tuo sito o nella tua app dovresti utilizzare le conversioni come obiettivo principale e installare il pixel di facebook.
Opzioni di targeting durante la pubblicità su Instagram
Le instagram ads le stesse opzioni di targeting degli facebook ads. Questi includono il targeting basato su posizione, dati demografici, interessi, comportamento, look alike e targeting automatico (lasci decidere a Facebook).
Ancora meglio, se hai un pubblico personalizzato, per esempio puoi usare i tuoi follower instagram come target. I segmenti di pubblico personalizzati sono gruppi di persone che si sono già collegate in qualche modo al tuo brand. Potresti usare come target anche i visitatori del tuo sito web o gli utenti della tua app.
Come creare un annuncio su instagram
Analizziamo esattamente come creare il tuo primo annuncio su Instagram.
Step 1: Collega il tuo account instagram alla tua pagina Facebook
Il primo passo per creare un annuncio Instagram è quello di collegare il tuo account Instagram alla tua pagina Facebook. Questo processo va fatto solo una volta.
Visita le impostazioni della tua pagina Facebook e fai clic su “Annunci Instagram”.

Quindi, fai clic su “Accedi” e inserisci le tue credenziali di accesso a Instagram. Se non disponi già di un account Instagram, puoi crearne uno ora.

Step 2: crea una campagna pubblicitaria per Instagram
Dopo aver collegato il tuo account Instagram alla tua pagina Facebook, è il momento di passare su Gestione annunci e creare la tua prima campagna. Se ti senti più a tuo agio con Power Editor, puoi anche creare annunci Instagram lì. Se crei già annunci di Facebook, gran parte di questo processo ti sarà familiare.
In Gestione annunci, fai clic sulla scheda “Campagne”, quindi su “+ Crea” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.

Quindi, scegli l’obiettivo della campagna. Ricorda, non tutti gli obiettivi sono compatibili con Instagram Stories Ads.


Step 3: crea le impostazioni dei tuoi annunci instagram
Nella impostazioni degli annunci, sarai in grado di scegliere “Acquista” come tipo di conversione per cui desideri ottimizzare.

Puoi anche scegliere di aggiungere un’offerta, che ti aiuterà a generare ancora più conversioni sul tuo annuncio.

Successivamente, definisci chi vuoi che veda i tuoi annunci e quanti soldi vuoi spendere. Le le stesse opzioni di targeting sono disponibili per gli Instagram ads come per gli Facebook ads.

Se hai già creato segmenti di pubblico personalizzati, puoi selezionarli come target per il tuo annuncio Instagram a questo punto.
Successivamente, seleziona i posizionamenti degli annunci. Vedrai l’opzione per eseguire la tua campagna su Instagram, nonché su Facebook e Messenger.

Quando capisci quanto vuoi spendere quando fai pubblicità su Instagram, inizia con poco. Puoi sempre aumentare il budget in seguito se il tuo annuncio sta andando bene.

Quando hai finito di scegliere il target e quanto spendere, fai clic su “Continua” in basso a destra.
Nella schermata successiva vedrai un’opzione per scegliere il formato dell’annuncio di Instagram. Una volta deciso, scorri verso il basso per caricare immagini o video.

Dopo aver caricato gli elementi visivi, scorri ulteriormente verso il basso e vedrai un’opzione sulla sinistra per aggiungere il testo al tuo annuncio.
Infine, a destra dell’editor di testo, sarai in grado di visualizzare in anteprima l’aspetto del tuo annuncio su Instagram. Ecco come apparirebbe un annuncio di esempio. Puoi anche vedere come apparirebbe il tuo annuncio in qualsiasi altro formato selezionato.

Una volta che tutto sembra a posto, fai clic su “conferma”. Altrimenti, torna indietro e apporta le modifiche.
Step 4: analizzare e ottimizzare i tuoi annunci Instagram
Il lavoro non finisce dopo aver lanciato la tua prima campagna di Instagram ads. Una volta in esecuzione, ti consigliamo di monitorarne le prestazioni e testare le idee per trovare il testo, la creatività e il targeting più efficaci. All’interno di Ads Manager, puoi modificare il tuo annuncio Instagram per incorporare degli split test, modificare i parametri di targeting e visualizzare analisi per il rendimento dei tuoi annunci.
Il primo annuncio Instagram è sempre il più difficile. Una volta fatto il primo sarà molto più facile la seconda volta.