Investire 10000 euro: come e dove investire oggi
Se hai raggiunto il punto in cui hai almeno 10000 euro è sicuramente il momento di iniziare a investire. Ma se non hai mai investito prima, qual è il modo migliore per investire 10000 euro?
Potresti essere sorpreso di apprendere che hai diverse opzioni di investimento. Quale sceglierai dipenderà dalla tua esperienza e dalle tue preferenze di investimento, nonché dalla tua propensione al rischio.
Per prima cosa, decidi qual è il tuo obiettivo
Comincia dall’inizio. Determina qual è il tuo obiettivo. Se vuoi capire il modo migliore per investire 10000 euro, devi decidere quale risultato finale desideri raggiungere. Se non sai dove vuoi arrivare, sarà impossibile arrivarci e non saprai come investire i soldi nel modo più adeguato.
Se hai un obiettivo a breve termine, ad esempio l’acquisto di una casa o il matrimonio, consiglio di non investire i soldi. Dovresti invece tenerli al sicuro in un conto di risparmio ad alto rendimento.
La mia regola generale è che se hai bisogno di quei soldi entro i prossimi 24 mesi, probabilmente è meglio non investirli, o almeno non investirli in asset rischiosi.
Se invece hai un obiettivo a lungo termine, dovresti assolutamente investire quei soldi. Se non lo fai, i tuoi soldi non avranno la possibilità di crescere in modo esponenziale nel tempo. Di seguito troverai alcuni dei miei migliori consigli su come investire 10k euro al giorno d’oggi.
Mettili in un conto di risparmio ad alto rendimento

Anche se non lo considererei un investimento vero e proprio, è sempre meglio che tenere i soldi nel tuo conto corrente o sotto il materasso.
Un conto di risparmio ad alto rendimento è un ottimo modo per conservare i tuoi soldi per un periodo a breve termine o fino a quando non decidi quale sia la tua strategia a lungo termine. In realtà è abbastanza semplice.
Apri un conto di risparmio online, deposita i tuoi soldi e lasciali fermi finché non hai un piano. Spesso puoi trovare banche che ti danno oltre il 2% di interessi all’anno.
In questo articolo non ti consiglio a quali banche affidare i tuoi risparmi, quella è una scelta che dovrai fare tu in base a quanto decidi di risparmiare e per quanto tempo.
Apri un fondo di emergenza

Se non hai un fondo di emergenza, è probabilmente la prima cosa che dovresti fare con i tuoi 10.000 euro.
Come consiglia Dave Ramsey, la prima cosa da fare con i propri soldi è metterli da parte in conto di emergenza che contenga almeno 3-6 mesi di stile di vita (ancora meglio se 10 mesi), poi si può investire il resto per obiettivi a breve o lungo termine.
Non sai mai cosa può succedere, perdita del lavoro, spese mediche, ecc. Quindi è intelligente conservare le spese fisse di almeno 3-6 mesi in un fondo di emergenza. Questi 10.000 € dovrebbero essere sufficienti per iniziare o per riempire un fondo già esistente.
La cosa bella di un fondo di emergenza è che è liquido, il che significa che puoi attingere ad esso ogni volta che ne avrai bisogno.
So cosa stai pensando, non è un investimento, ma prima di darti in pasto i veri consigli voglio assicurarmi che tu sappia come investire nel modo giusto, e quando non è il momento giusto per farlo.
Investi tramite una piattaforma broker online
I broker online ti consentono di negoziare una varietà quasi illimitata di investimenti. Ciò può includere:
- CFD
- Azioni
- Forex
- Criptovalute
- Obbligazioni
- Materie prime
- Fondi comuni di investimento
- Exchange-traded funds (ETF)
- Real estate investment trusts (REIT)
Le piattaforme migliori ti permetteranno di fare trading a commissioni molto ragionevoli, ma ti forniranno anche tutti gli strumenti necessari per essere un investitore a lungo termine di successo. La maggior parte fornirà anche un assistenza clienti, video e articoli formativi per sapere come funzionano trading e investimenti, anche se non daranno consigli di investimento specifici per te.
I conti broker auto gestiti sono progettati per coloro che preferiscono scegliere e gestire i propri investimenti. Dovresti avere una certa conoscenza sugli investimenti prima di usarne uno, se sei totalmente nuovo ti consiglio di iniziare con un account demo e di formarti sulle strategie tramite la sezione scuola di trading del nostro blog.
Se sei un principiante investi in ETF o fondi comuni di investimento

Se ti piace l’idea di scegliere i tuoi investimenti, ma non sei del tutto a tuo agio nel costruire il tuo portafoglio personale di singole azioni e obbligazioni, puoi sempre scegliere di utilizzare i fondi comuni di investimento o gli ETF.
Sono entrambi dei panieri di titoli selezionati e gestiti professionalmente. Tutto quello che devi fare è scegliere su quali fondi investire e quanto investire su ognuno di essi.
Sebbene i fondi comuni di investimento e gli ETF possano sembrare simili , in realtà sono asset di investimento abbastanza diversi.
Fondi comuni di investimento
I fondi comuni di investimento sono in genere portafogli gestiti attivamente. Ciò significa che il gestore del portafoglio cerca di sovraperformare il mercato generale acquistando e vendendo attivamente titoli all’interno del portafoglio. Sfortunatamente, la maggior parte dei fondi comuni di investimento non riesce a sovraperformare il mercato.
I fondi comuni di investimento hanno importi minimi di investimento, in minimo di 3.000€ è abbastanza comune. Ciò renderà molto difficile diversificare tra diversi fondi comuni di investimento con un investimento di soli 10.000€. Poiché i titoli che compongono questi fondi vengono scambiati attivamente, le loro commissioni di investimento sono generalmente superiori a quelle degli ETF.
Molti fondi comuni di investimento hanno anche delle commissioni dette “a carico“. Si tratta fondamentalmente di spese di vendita che possono variare dall’1% al 3% del tuo investimento. Possono essere addebitati in anticipo o in vendita. Alcuni fondi verranno addebitati ad entrambe le estremità, come l’1% all’acquisto e l’1% alla vendita. Tuttavia, ci sono molti fondi comuni di investimento che non addebitano alcuna commissione a carico.
ETF
Gli ETF sono tipicamente basati su un indice, il che significa che il fondo è costruito per corrispondere ad un indice sottostante. l’indice che preso maggiormente di riferimento è l’indice S&P 500. Rappresenta le azioni delle 500 maggiori società quotate in borsa negli Stati Uniti. Investire nell’S&P 500 significa investire contemporaneamente in quelle 500 aziende.
Un ETF basato sull’indice S&P 500 investirà nelle società che compongono l’indice e nella stessa proporzione dell’indice stesso. In questo modo, l’ETF seguirà l’indice. Ciò significa che sebbene non supererà l’indice, non lo sottoperformerà neanche. In questo modo, un ETF è un modo ideale per investire nel mercato generale.
Ma poiché ci sono migliaia di ETF che investono in centinaia di indici diversi, puoi scegliere di investire in qualsiasi tipo di mercato desideri. Ad esempio, ci sono ETF che investono nell’indice sottostante di azioni dei paesi sviluppati esteri, azioni dei paesi emergenti, azioni regionali internazionali e settori specifici (come tecnologia, sanità ed energia).
Grazie a questa specializzazione, puoi costruire un portafoglio di ETF investito in una sezione trasversale di paesi e settori di tua scelta.
Gli ETF si prestano molto bene alla diversificazione, perché non hanno un importo minimo di investimento richiesto. Negoziano proprio come le azioni sulle principali borse e di solito a commissioni paragonabili a quelle sulle azioni.
Piattaforme di crowdfunding immobiliare (solo per investitori esperti)

Questa è un’altra categoria relativamente nuova di piattaforme di investimento, che è nata più o meno nello stesso periodo dei robo-advisor. Ma piuttosto che investire in azioni e obbligazioni, si concentrano interamente sul settore immobiliare. Questa è una categoria piuttosto ampia, perché mentre alcune piattaforme ti consentono di investire in proprietà unifamiliari, altre prevedono solo il possesso di fette di grandi affari commerciali.
Le piattaforme di crowdfunding immobiliare operano principalmente come piattaforme peer-to-peer (P2P). Cioè, fungono da punto di incontro per coloro che vogliono investire nel settore immobiliare con altri che vogliono creare o gestire vari affari immobiliari.
In alcuni casi, i progetti prevedono la ristrutturazione e la vendita di immobili esistenti a scopo di lucro. In altri casi, implica l’acquisto di immobili per produrre cash flow dagli affitti.
Altre ancora invece si occupano di un mix dei due, ovvero investirai in un immobile per creare reddito passivo per un certo periodo di tempo, ma poi verrà venduto ad un prezzo di mercato superiore. In questo modo otterrai sia i vantaggi del reddito passivo, sia da una futura vendita.
A causa della natura di questi investimenti, non è esattamente il modo più sicuro per investire 10000 euro, gli investimenti in crowdfunding sono progettati principalmente per coloro che hanno un’elevata tolleranza al rischio. Richiede anche di impegnare i tuoi soldi per una notevole quantità di tempo. Non è insolito che un progetto di crowdfunding ripaghi completamente in 10 anni o più. E proprio come nel caso di azioni o fondi, c’è la possibilità di perdere denaro investendo su queste piattaforme.
Requisiti degli investitori accreditati
Molte piattaforme di crowdfunding immobiliare offrono i loro investimenti solo a quelli che sono noti come investitori accreditati. Si tratta di investitori più ricchi, che dispongono dei mezzi finanziari per assorbire il rischio potenziale connesso a questi investimenti.
La Securities and Exchange Commission definisce gli investitori accreditati in questo modo:
” hanno guadagni che hanno superato $ 200.000 (o $ 300.000 insieme a un coniuge) in ciascuno dei due anni precedenti, e si aspetta lo stesso per l’anno in corso, OPPURE ha un patrimonio netto superiore a $ 1 milione, da solo o insieme a un coniuge (escluso il valore della residenza principale della persona)“.
Questo requisito generalmente è imposto ai tipi di investimento più rischiosi. E mentre alcune piattaforme di crowdfunding immobiliare limitano gli investimenti solo agli investitori accreditati, altre rendono disponibili gli investimenti sia agli investitori accreditati che a quelli non accreditati.
Fondi comuni di investimento immobiliare

Se l’idea di investire in piattaforme di crowdfunding immobiliare ti spaventa e non hai il capitale o l’esperienza per fare un investimento immobiliare da solo, un’alternativa eccellente sono i fondi di investimento immobiliare o REIT.
Un REIT è una sorta di fondo comune di investimento che investe in un portafoglio di proprietà immobiliari. Si tratta in genere di proprietà commerciali, inclusi negozi, edifici per uffici, grandi complessi di appartamenti, hotel, ospedali, magazzini e altri tipi di proprietà.
Investirai una somma di denaro fissa in un REIT (con l’importo variabile in base al trust), simile all’acquisto di azioni. Non possiedi nessuna delle proprietà nel trust, ma piuttosto un interesse per il REIT stesso.
Uno dei grandi vantaggi dei REIT è che pagano generosi dividendi. In effetti, sono tenuti per legge a pagare il 90% o più del loro reddito netto in dividendi ai loro azionisti. I rendimenti dei REIT possono essere impressionanti, con una media dell’11,8% all’anno.
Segui dei (buoni) corsi online

Puoi seguire una serie di corsi online tramite Insegnanti affidabili e investire di più in te stesso. Ad esempio, Udemy offre un sacco di corsi online che sono molto buoni (e con garanzia di rimborso entro 30 giorni).
Se hai mai pensato di imparare a programmare in Python, a fare blogging, affiliate marketing, ecommerce ad esempio, ci sono molti corsi che possono insegnartelo. Puoi quindi prendere queste abilità e applicarle al tuo lavoro attuale o avviare il tuo business personale. Non consiglierei di buttare tutti i 10.000€ in corsi online, ma usarne una parte per imparare nuove abilità utili per far crescere il tuo capitale è un ottimo investimento.
Presta soldi a gli altri tramite prestiti P2P

Una delle cose migliori del prestito P2P (peer-to-peer) è la capacità di guadagnare tassi di rendimento molto migliori di quanto potresti fare con un investimento tradizionale in azioni o obbligazioni. I siti di prestito P2P abbinano i persone che necessitano di un prestito con coloro che cercano di investire.
In qualità di investitore con 10.000€, potresti finanziare più prestiti P2P con una varietà di livelli di rischio. Con la maggior parte delle piattaforme di credito P2P, puoi iniziare con un importo basso, come 25€. Questo ti aiuta a rimanere diversificato in modo da non scaricare tutti i 10.000 in un singolo prestito e correndo il rischio che vada in default.
Questo processo esclude completamente le banche, il che porta non solo a migliori termini e condizioni per i debitori, ma anche a migliori tassi di rendimento per gli investitori.
Apri un business

Non ci vuole molto per avviare un business di questi tempi, lo so per esperienza diretta. Con 10000 euro da investire, puoi avviare un business molto buono e profittevole da subito se sai cosa stai facendo.
La prima cosa da fare è determinare se sarà una fonte di entrate secondaria o il tuo lavoro a tempo pieno. Se opti per il lavoro a tempo pieno, assicurati di avere dei risparmi aggiuntivi da parte per sostenerti nel caso in cui le cose non funzionino o nel caso in cui non dovessi andare in profitto nei tempi prestabiliti.
Come attività secondaria con 10.000 euro, puoi finanziare un ottimo business, è sufficiente per iniziare con Affiliate marketing, Ecommerce, Self Publishing, e molti altri business online.
Apri un blog

Potresti pensare che sia pazzo a suggerirlo, soprattutto perché ci sono milioni e milioni di blog là fuori, ma è un ottimo investimento. Puoi scegliere diverse opzioni.
La prima opzione è investire su te stesso creando un personal brand. Gary Vaynerchuk lo raccomanda vivamente e ne ha ricavato milioni. Ma quello è Gary Vaynerchuk, non tu. Se vuoi investire 10000 euro scrivendo su un blog e pubblicizzandoti come personal brand, fallo. Alcune persone hanno fatto molto bene, anche in piccole nicchie.
10.000 euro sono una cifra impressionante da investire in un blog. Puoi avere un ottimo sito, un logo logo e probabilmente anche pagare un content writer per scrivere un sacco di articoli per te se non vuoi farlo da solo. Puoi guadagnare con la pubblicità, con l’affiliate marketing o creando dei tuoi prodotti.
Conclusioni
Come abbiamo detto all’inizio, se sei riuscito ad accumulare 10000 euro dovresti iniziare a investire. Fortunatamente, 10000 euro sono abbastanza soldi da poter investire in diversi modi e diversificare su diverse piattaforme di investimento.
Assicurati solo di avere dei soldi in un fondo di emergenza sicuro, nel caso in cui dovesse verificarsi un evento imprevisto. Avere un fondo di emergenza ti eviterà di dover liquidare i conti di investimento per coprire il problema in questione. E una volta che l’account è coperto, 10000 euro sono più che sufficienti per iniziare a investire in diversi modi.