La storia dei casinò dai dadi egiziani fino alle piattaforme online

La storia dei casinò dai dadi egiziani fino alle piattaforme online

Il gioco d’azzardo ha origini molto antiche, fra i casinò primordiali e le piattaforme online esiste un intervallo di tempo che dura circa 4300 anni. Tutto nasce dalle antiche piastrelle cinesi e dai dadi egiziani, molto probabilmente potremmo anche attribuire la nascita dei casinò alla creazione della ruota, simbolo circolare che mette in moto la roulette, i nastri delle slot machine e il giro circolare della distribuzione delle carte. Ma questo ha un valore simbolico. Successivamente arrivò il primo casinò a Venezia, poi Montecarlo e infine Las Vegas. Soltanto all’inizio degli anni duemila piattaforme come casinò NetBet, hanno consentito di giocare al casinò online.

Ecco nei dettagli la storia avvincente dei casinò.

Dados, Juegos De Azar, Negro, Oportunidad, Riesgo

Dalle piastrelle cinesi ai greci e romani

In Cina sono state rinvenute delle antiche piastrelle risalenti al 2300 a.C. che venivano utilizzate come fiche, gli archeologi suppongono che la popolazione cinese in questo periodo, praticasse l’attività ludica delle scommesse.

In Egitto, sono stati ritrovati dadi antichi risalenti al periodo del 1500 a.C. circa, successivamente, è risaputo di popoli come i greci che amavano scommettere sugli esiti degli incontri che si disputavano alle Olimpiadi. Anche i romani hanno lasciato tracce di strutture che venivano utilizzate per diversi scopi, fra cui la corsa dei carri. Pare che nei circhi romani si scommetteva sui risultati delle corse delle bighe. 

Il primo casinò al mondo è italiano

In generale il gioco è sempre stato considerato illegale, da ciò deriva la nascita di bische clandestine almeno fino al 1638, anno in cui a Venezia viene aperto il primo casinò in assoluto. Il Ca’ Vendramin è situato lungo il Canal Grande, è un maestoso esempio di architettura rinascimentale ed è stata la l’ultima dimora di Richard Wagner. Non solo, questo palazzo era anche la residenza ufficiale dei Capi di Stato della Repubblica di Venezia, i Dogi.

Dall’Europa a Las Vegas

Nel 1854 venne aperto il Casinò di Montecarlo nel principato di Monaco, tutt’ora uno dei più eleganti e raffinati. Anche a Baden in Germania venne aperto il primo casino. Intanto in Italia nel 1905 anche Sanremo inizia a far girare la biglia nella roulette. 

Soltanto nel 1946 anche Las Vegas ha aperto le porte al mondo dei casinò, il Flamingo Hotel trasforma una piccola cittadina di passaggio per chi viaggiava verso il Messico, nella città simbolo del gioco. Tutto avviene in pochissimi anni.

I casinò online

Las Vegas ha fatto innamorare le persone di tutto il mondo, appassionati di gioco d’azzardo e non, creando un vero culto dei casinò attraverso libri, romanzi, documentari, canzoni e film. La digitalizzazione del mondo avvenuta nei primi anni duemila, ha catapultato il mondo dei casinò sul web. Attualmente è possibile giocare in un casinò di Las Vegas o di Venezia, semplicemente iscrivendosi sulle piattaforme di casinò virtuali, i giochi sono innumerevoli e tutti ispirati alle strutture più famose e antiche del mondo. La storia dei casinò continuerà a stupire per i prossimi anni, secoli e millenni.