Olio di cocco per capelli: vantaggi, usi e consigli

Olio di cocco per capelli: vantaggi, usi e consigli

L’olio di cocco è un prodotto per salute e bellezza estremamente versatile.

Le persone lo usano per ogni genere di cose, dalla cucina e la pulizia all’idratazione della pelle e alla rimozione del trucco.

Altri usano spesso l’olio di cocco per aiutare a migliorare la salute e le condizioni dei loro capelli.

Questo articolo esplora i pro e i contro dell’uso dell’olio di cocco sui capelli.

Curare eccessivamente i tuoi capelli può danneggiarli

Le pratiche quotidiane di cura come il lavaggio, la spazzolatura e lo styling possono danneggiare i capelli e farli sembrare crespi, rotti e asciutti.

Per capire perché questo accade, devi saperne di più sulla struttura dei tuoi capelli. I tuoi capelli sono formati da tre strati:

  • Il midollo: questa è la parte centrale e morbida del fusto del capello. È interessante notare che i capelli spessi contengono grandi quantità di midollo, mentre i capelli fini non ne hanno quasi nessuno.
  • La corteccia: questo è lo strato più spesso dei tuoi capelli. Contiene molte proteine ​​fibrose e il pigmento che conferisce ai tuoi capelli il loro colore.
  • La cuticola: la cuticola è lo strato esterno resistente e protettivo dei tuoi capelli.

Lavare, acconciare e colorare i capelli può danneggiare la cuticola, rendendola incapace di proteggere le parti centrali del fusto del capello.

Questo ti fa perdere alcune delle proteine ​​fibrose che compongono la corteccia dei tuoi capelli, rendendoli sottili, fragili e inclini alla rottura.

Perché l’olio di cocco è migliore per proteggere i capelli rispetto ad altri oli

Si dice spesso che l’olio di cocco sia il miglior olio da usare sui capelli per ridurre la perdita di proteine ​​e mantenerli sani.

Data l’attuale popolarità dell’olio di cocco, questo sarebbe facile da liquidare come una tendenza.

Tuttavia, ci sono alcune prove dietro questa affermazione.

Uno studio ha esaminato gli effetti dell’applicazione di olio di cocco, olio girasole o olio minerale sui capelli prima o dopo il lavaggio.

Per vedere quale olio fosse il migliore per proteggere la salute dei capelli, i ricercatori hanno misurato la quantità di proteine ​​perse dai capelli dopo ciascuno di questi trattamenti.

Hanno scoperto che l’olio di cocco era più efficace nel prevenire la perdita di proteine ​​rispetto sia all’olio minerale che a quello di girasole se applicato prima o dopo il lavaggio dei capelli.

In effetti, l’olio di cocco è risultato il migliore in tutti i loro studi e ha ridotto la perdita di proteine ​​nei capelli che erano integri, sbiancati, trattati chimicamente ed esposti ai raggi UV.

D’altra parte, sia gli oli minerali che quelli di girasole non hanno avuto questo effetto e non sono risultati efficaci nel ridurre la perdita di proteine ​​dai capelli.

Si pensa che la struttura chimica dell’olio di cocco sia alla base della sua capacità superiore di proteggere i capelli.

L’olio di cocco è prevalentemente costituito da un acido grasso a catena media chiamato acido laurico. Ciò conferisce all’olio di cocco una struttura lunga e dritta, che viene assorbita più facilmente in profondità nel fusto del capello.

L’olio di girasole contiene principalmente acido linoleico, che ha una struttura molto più voluminosa, quindi non è così facilmente assorbito dai capelli.

Ciò significa che oli come olio minerale e olio di girasole possono rivestire i capelli, ma non vengono assorbiti anche nel fusto del capello.

Strofinare l’olio sui capelli prima o dopo il lavaggio aiuta a prevenire i danni

Ci sono alcuni modi in cui puoi applicare l’olio sui capelli per proteggerli dai danni.

In primo luogo, applicare l’olio sui capelli prima che siano lavati può aiutare a ridurre la quantità di danni che subiscono durante il lavaggio e mentre sono bagnati.

È interessante notare che i capelli sono più vulnerabili ai danni quando sono bagnati. Ciò è dovuto a sottili cambiamenti strutturali che si verificano quando assorbe l’acqua.

Quando ti bagni i capelli, la corteccia centrale e spessa assorbe l’acqua e si gonfia, provocando un cambiamento strutturale nella cuticola.

La cuticola dei capelli è in realtà costituita da squame piatte e sovrapposte che sono attaccate all’estremità della radice dei capelli e puntano verso la punta.

Quando la corteccia dei tuoi capelli assorbe l’acqua e si gonfia, queste squame vengono spinte verso l’esterno in modo che si attacchino. Questo rende i capelli bagnati molto più facili da danneggiare, soprattutto durante la spazzolatura o lo styling.

Applicare olio sui capelli prima di lavarli può ridurre la quantità di acqua assorbita dal fusto del capello e il grado di “aderenza” delle squame della cuticola. Questo lo rende meno soggetto a danni mentre è bagnato.

In secondo luogo, rivestire i capelli con olio dopo il lavaggio aiuta a renderli più morbidi e levigati. Ciò riduce la quantità di attrito causato dallo styling, riducendo le probabilità che i capelli si impiglino e si rompano.

L’olio di cocco potrebbe aiutarti a far crescere i capelli più lunghi

Molte persone vogliono far crescere i capelli lunghi, lisci e lucenti.

Tuttavia, l’usura quotidiana dei capelli causata dallo styling, dalla cura, dalle intemperie e dalle sostanze inquinanti può danneggiarli.

Questo può rendere difficile la crescita dei capelli più lunghi, poiché più i capelli crescono e più possono diventare stanchi ed usurati.

L’olio di cocco potrebbe aiutarti a far crescere i capelli più lunghi perché:

  • Idrata i capelli e riduce la rottura
  • Protegge i tuoi capelli dalla perdita di proteine ​​e dai danni quando sono bagnati
  • Protegge i tuoi capelli dai danni ambientali come vento, sole e fumo

Per ottenere il massimo dall’olio di cocco, probabilmente dovrai renderlo parte integrante del tuo regime di bellezza.

Altri vantaggi dell’olio di cocco per capelli

L’olio di cocco può anche avere altri benefici per i tuoi capelli. Tuttavia, molti di loro non sono stati esaminati in studi adeguatamente controllati.

I possibili vantaggi includono:

  • Prevenzione dei pidocchi: un piccolo studio ha rilevato che se combinato con l’anice in uno spray, l’olio di cocco era più efficace del 40% nel trattamento dei pidocchi rispetto alla permetrina chimica.
  • Protezione solare: i filtri UV possono aiutare a proteggere i capelli dai danni del sole. Alcuni studi hanno scoperto che l’olio di cocco ha un fattore di protezione solare di 8, quindi applicarlo sui capelli potrebbe essere utile.
  • Trattamento contro la forfora: la forfora può essere causata da una crescita eccessiva di funghi o lieviti sul cuoio capelluto. Sebbene nessuno studio abbia esaminato specificamente l’olio di cocco, ha proprietà antimicrobiche e potrebbe essere utile per il trattamento della forfora.
  • Prevenzione della caduta dei capelli: una pulizia eccessiva può danneggiare il fusto del capello, che in circostanze estreme può causare la caduta dei capelli. L’olio di cocco può aiutare a mantenere i capelli in buone condizioni e prevenirlo.

È stato anche affermato che il consumo di olio di cocco può essere benefico per la salute dei capelli a causa dei nutrienti che fornisce. Tuttavia, ci sono poche prove che questo sia il caso.

L’olio di cocco ha effetti negativi sui capelli?

L’olio di cocco è generalmente considerato sicuro da applicare su pelle e capelli.

Tuttavia, usarne troppo potrebbe causare un accumulo di sebo sui capelli e sul cuoio capelluto.

Questo potrebbe rendere i tuoi capelli unti e opachi, soprattutto se hai i capelli molto fini.

Per evitare ciò, assicurati di iniziare con solo una piccola quantità e di iniziare strofinando l’olio di cocco sui capelli, dalla parte centrale alle punte. Le persone con i capelli molto fini potrebbero voler evitare del tutto di mettere l’olio di cocco sul cuoio capelluto.

Inoltre, mentre è normale perdere circa 50-100 capelli al giorno, molte persone riferiscono anche di aver perso molti capelli quando usano l’olio di cocco.

Ma l’olio di cocco di solito non è il colpevole. Basta applicare l’olio per far cadere i capelli che si sono già staccati dal cuoio capelluto.

Come usare l’olio di cocco per capelli bellissimi

Ecco alcuni modi per utilizzare l’olio di cocco per migliorare la salute dei tuoi capelli.

  • Come balsamo: fai lo shampoo come al solito e poi pettina l’olio di cocco tra i capelli, dalla parte centrale alle punte.
  • Come districante post-lavaggio: dopo lo shampoo e l’asciugatura dei capelli, strofina un po ‘di olio di cocco sui capelli per proteggerli mentre li spazzoli.
  • Come maschera per capelli: strofina l’olio di cocco sui capelli e lascialo agire per alcune ore (o anche durante la notte) prima di lavarlo via.
  • Come protezione per i capelli prima del lavaggio: strofina l’olio di cocco sui capelli prima di lavarli.
  • Come trattamento del cuoio capelluto: prima di andare a letto, massaggia una piccola quantità di olio di cocco sul cuoio capelluto. Lasciarlo durante la notte e lavarlo via con lo shampoo al mattino.

Queste tecniche possono essere utilizzate regolarmente o una volta ogni tanto (a seconda del tipo di capelli) per darti capelli belli, sani e lucenti.

La quantità di olio di cocco di cui avrai bisogno dipenderà dalla lunghezza e dal tipo di capelli. La maggior parte delle persone usa quel tanto che basta per coprire la parte mediana fino alle estremità dei capelli per evitare che i capelli diventino grassi.

L’approccio migliore è iniziare con la quantità più piccola di cui pensi di aver bisogno e aumentare gradualmente da lì.

Ci sono anche molti diversi tipi di olio di cocco tra cui scegliere. Alcune persone preferiscono scegliere un olio di cocco vergine (non raffinato), poiché lo usano anche nella loro dieta.

Tuttavia, non ci sono studi specifici sul fatto che un tipo di olio di cocco sia migliore per i tuoi capelli di un altro. Inoltre, sia l’olio di cocco non raffinato che quello raffinato hanno le stesse proprietà idratanti.