Parole chiave SEO: Come trovarle – guida alle keyword per il tuo sito web
Parole chiave SEO: Come trovarle
Le parole chiave SEO sono le keyword e le frasi all’interno dei tuoi contenuti web che consentono alle persone di trovare il tuo sito tramite i motori di ricerca. Un sito web ben ottimizzato per i motori di ricerca “parla la stessa lingua” della sua base di visitatori potenziali con le stesse parole chiave SEO che aiutano a collegare i ricercatori al tuo sito. Le keyword sono uno dei principali elementi della SEO.
In altre parole, devi scoprire come le persone cercano i prodotti, i servizi o le informazioni che offri, al fine di far trovare i tuoi contenuti facilmente, altrimenti atterreranno su una delle tante altre pagine nei risultati di Google. L’implementazione della parola chiave SEO consentirà al tuo sito di posizionarsi al di sopra della concorrenza.
Ecco perché lo sviluppo di una lista di parole chiave è uno dei primi e più importanti passaggi di qualsiasi iniziativa di ottimizzazione dei motori di ricerca. Keyword e SEO sono direttamente collegati quando si tratta di eseguire una campagna di marketing di ricerca vincente.
Poiché le parole chiave sono fondamentali ai fini della SEO, vale la pena dedicare tempo e investimenti per garantire che le keyword SEO siano altamente pertinenti per il pubblico target ed efficaci per l’obiettivo.

Stabilire quali sono le giuste parole chiave SEO è un processo delicato che coinvolge sia tentativi che errori, ma le basi sono facili da capire. Qui ti guideremo nella scoperta di ciò che i tuoi clienti potenziali stanno cercando su google, scoprendo quelle keyword che ti aiuteranno a posizionarti in cima alla pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP).
Trovare le migliori keyword per la SEO
Quando si parla di SEO, la maggior parte dei marketer principianti commettono gli stessi errori:
- Targettano parole chiave troppo popolari
- Sottovalutano i competitor di quelle parole chiave
La premessa della ricerca delle parole chiave è che sono usate per fare in modo che i tuoi clienti potenziali trovino i tuoi contenuti, quindi ci sono vari problemi nell’utilizzare parole chiave troppo popolari, anche se una grossa mole di persone le cerca non vuol dire che siano persone in target
Se, ad esempio, hai un ecommerce in cui vendi materassi, cuscini ecc dovrai andare a creare contenuti ottimizzati per le parole chiave che cercano i tuoi clienti potenziali
Prima di tutto per vedere il volume di ricerca vai sul Google Keyword Planner, iscriviti e crea un account, non è necessario spendere soldi in campagne pubblcitarie per usare lo strumento di analisi delle parole chiave
Vai sul Keyword Tool e digita la keyword per cui intendi posizionare il tuo sito, come anticipato un negozio o un ecommerce di materassi potrebbe avere l’idea di posizionarci per la parole chiave “materasso“, il problema è che analizzando la parola scoprirai che ad oggi quella parola chiave fa dalle 10k-100k ricerche al mese, un gran numero ma troppo generica, non sono ricerche di persone che intendo acquistare un materasso.
Inoltre c’è un altro problema i competitor per quella parola chiave attualmente sono: wikipedia, amazon, ikea, altroconsumo e altri.
Se vuoi pagare profumatamente google per mettere in piano il tuo sito va bene, ma se vuoi del traffico organico gratuito e costante devi tenere in considerazione che non basta un contenuto ottimizzato SEO per posizionarti in cima ai risultati, ma una grossa componente è stabilita dalla Domain Authority.
La domain authority è un punteggio sviluppato da Moz che viene calcolato in base ai fattori di posizionamento di google, tra cui età del dominio, ottimizzazione del sito, backlink e altri 40 fattori circa, in pratica più il punteggio è alto più i contenuti del sito saranno posizionati più in alto e per più keyword nei risultati di ricerca di Google
Quello che devi fare, se hai un sito nuovo, o un sito con qualche anno alle spalle ma non ottimizzato è aumentare la domain authority, non per forza devi arrivare al livello di amazon, ma cerca di raggiungere quanto meno i tuoi competitor più bassi
Torniamo alla ricerca delle parole chiave SEO, una buona keyword indirizzata all’acquisto potrebbe essere “materassi online” o “comprare materassi” in questo caso entrambe le keyword hanno attualmente 100-1000 ricerche mensili, ottimo! il range che ti consiglio sono le keyword da 100 a 10k ricerche al mese
Ma andiamo ad analizzare i competitor
Nel mio caso nelle prime 5 posizioni per “materassi online” troviamo:
- Inmatereassi (DA 21)
- Miasuite (DA26)
- Evergreenweb (DA 25)
- Baldiflex (DA 20)
- Amazon (DA 92)
Invece per la parola chiave “comprare materassi” troviamo:
- Altroconsumo (DA 76)
- Amazon (DA 92)
- Inmaterassi (DA 21)
- Sognidororelax (DA15)
- Ilmigliomaterasso (DA 15)
Da questa analisi possiamo capire dunque chi sono i nostri competitor e quanto deve essere il punteggio minimo di domain authority del nostro sito per poter competere in queste keyword, e raggiungere le prime posizioni.
Raggiungere un punteggio di DA 20-30 è molto facile da raggiungere per un esperto, nel nostro caso con SocialBooster abbiamo raggiunto DA 54 in soli 3 mesi dalla creazione del sito
Come puoi vedere anche dei piccoli ecommerce possono competere con colossi come Amazon e superarlo se conosci e sai come applicare i 200+ fattori di posizionamento di google
Se hai bisogno di aiuto per aumentare la Domain Authority del tuo sito e posizionarlo in cima di risultati di ricerca o nella ricerca delle parole chiave SEO puoi consultare i nostri servizi