Come Tradare il Pattern “Testa e Spalle”

Come Tradare il Pattern “Testa e Spalle”

Il pattern grafico chiamato testa e spalle è un pattern dell’analisi tecnica molto facile da individuare, è composto da tre picchi, di cui , il picco medio è il più alto. Il pattern testa e spalle è il segnale di un’inversione di tendenza rialzista-ribassista e segnala che una tendenza al rialzo si sta avvicinando alla fine.

Il modello appare in tutti time frame e, pertanto, può essere utilizzato da tutti i tipi di trader e investitori. I livelli di entrata, stop loss e take profit sono fissi e facili da tracciare.

Che aspetto ha il testa e spalle

Ora ti mostrerò un esempio di testa e spalle che mi ha portato ottimi guadagni

Andiamo su TradingView e guardiamo questo grafico, questo è un esempio perfetto di testa e spalle, che ho tradato personalmente, ci troviamo sul grafico dell’euro dollaro in time frame 2H

Ha tutte le caratteristiche:

  • Spalla sinistra: Aumento dei prezzi seguito da un calo
  • Testa: Un altro aumento e calo dei prezzi, stavolta superiore al precedente che forma un picco
  • Spalla destra: Un ulteriore aumento e calo dei prezzi, stavolta minore.

Ma andiamo a vederlo nel dettaglio e ad analizzarlo, prima di tutto bisogna tracciare la neckline, passando dalla fine della prima spalla all’inizio della seconda, in questo modo:

Ora andiamo a tracciare il pattern e ingrandiamo l’immagine:

Ok, adesso dovrebbe esserti tutto molto chiaro, ma una volta individuato con chiarezza il pattern dove si entra? e dove vanno messi stop loss e take profit? vediamolo subito,

testa e spalle linee

Lo Stop Loss va messo SEMPRE il linea al picco della spalla destra, se dopo l’entrata si va a toccare quella fascia di prezzi il trade è da considerarsi perso.

Ma l’entrata? per quanto riguarda l’entrata abbiamo due possibilità, Puoi entrare alla prima occasione, ovvero alla rottura della neckline, o al retest della neckline

In alcuni casi, il retest non avviene, quindi hai solo una possibilità di entrare in questo trade, tuttavia se scopri un testa e spalle già formato e non sei riuscito e entrare alla prima occasione puoi impostare un alert vicino alla neckline e cercare di entrare sul retest.

Ora vediamo dove mettere il Take Profit, anche il take profit come lo stop loss ha un punto fisso da rispettare sempre, prima di tutto bisogna tracciare una trend line verticale dal picco della testa alla base della neckline, in questo modo:

Una volta tracciata, dovrai copiare e incollare la trend line e posizionarla sotto la rottura della neckline , così, quello sarà il tuo take profit.

Ora andiamo a vedere il rapporto rischio rendimento, prima di decidere se è conveniente o no entrare in questo trade, il minimo che consiglio è un rapporto di 1:2

In parole povere dobbiamo poter guadagnare ALMENO il doppio di quello che rischiamo, in questo anche se dovessimo perdere il 60% delle volte saremmo comunque in profitto.

In questo caso il rapporto rischio / rendimento è di 1 : 1,42, quindi è sconsigliabile entrare sia alla rottura della neckline che al retest, ma in questi casi come si procede? si abbandona del tutto il trade? Si.

In questi casi il nostro consiglio è di evitare di entrare, cerca di entrare in questo pattern solo da un livello che ti permetta ti avere un forte vantaggio statistico, Il mio standard per questo pattern è un rischio / rendimento minimo di 1 : 1,75

Non essere tentato di entrare in un trade con un rapporto rischio rendimento non favorevole, anche se i segnali sono tutti positivi.

entrare con un rischio rendimento 1 : 1,42, come nel caso precedente vuol dire che per avere un profitto dovrai avere almeno il 50% di successo contro il 40% minimo di un rischio rendimento 1 : 1,75

Ma vediamo come è andata a finire.

pattern testa e spalle grafico

Come volevasi dimostrare, abbiamo fatto bene a non entrare, ma ti avevo detto che avevo guadagnato e invece abbiamo preso lo stop loss… noti qualcosa nel grafico?

Se sei stato attento avrai notato che dietro al testa e spalle che ti ho mostrato c’è un altro testa e spalle, quello di cui ti parlavo all’inizio.

testa e spalle trading

In questo caso il rischio / rendimento è stato di 1 : 2,21 ed ha toccato il take profit dopo pochi giorni, ma non è finita qui, in questa immagine è presente un altro testa e spalle!

Non lo vedi? ora te lo mostro meglio.

Testa e Spalle Inverso

Ok puliamo il grafico e ingrandiamo l’immagine

pattern testa e spalle inverso

come vedi anche questo rispetta tutte le caratteristiche del pattern testa e spalle (inverso):

  • Spalla sinistra: Calo dei prezzi seguito da un auemento
  • Testa: Un altro calo e aumento dei prezzi, stavolta superiore al precedente che forma un picco
  • Spalla destra: Un ulteriore calo e aumento dei prezzi, stavolta minore.

Andiamo a tracciare il pattern verifichiamo che sia profittevole.

pattern testa e spalle

Anche stavolta il rapporto rischio / rendimento era favorevole, per la precisione 1 : 1,78, dentro i nostri standard, e abbiamo toccato il take profit dopo pochi giorni.

A cosa stare attenti e alcuni consigli sul testa e spalle

  • Non entrare mai prima che il pattern sia completo per cercare di anticipare il grafico e aumentare i guadagni, il pattern potrebbe non concludersi e farti perdere molti soldi.
  • Se perdi il momento giusto, puoi entrare lo stesso anche con un rischio rendimento leggermente meno favorevole ( 1 : 1,65 ad esempio), a patto che dalla rottura della neckline sia almeno 1 : 1,75 oppure aspetta un retest della neckline
  • Piazza lo stop loss e il take profit sempre dove e come indicato. non modificare le posizioni sia che tu sia in guadagno o in perdita.
  • Non funzionerà ogni volta, qualche volta prenderai lo stop loss.
  • Il profitto potrebbe non essere raggiunto per lunghi periodi ti tempo (relativamente in base al time frame) o potrebbe essere sfiorato per poi tornare indietro, per questo motivi alcuni trader impostano il take profit più vicino per assicurarsi un guadagno anche se leggermente minore.

Continua ad imparare il Trading Strategico con i nostri articoli sulle strategie nella scuola di trading.