Come tradare il pattern del “triangolo”

Come tradare il pattern del “triangolo”

Che cos’è il pattern del triangolo?

Il triangolo è un pattern grafico utilizzato nell’analisi tecnica. È creato da movimenti di prezzo che si restringono nel tempo e consentono di tracciare due trendline (una che unisce i massimi e una i minimi) che raggiungono un apice formando un triangolo.

triangolo pattern trading

Esistono 3 tipi di trangoli:

  • Triangolo discendente: (come nel caso qua sopra) è composto da dei massimi decrescenti e dei minimi più o meno uguali, è un segnale ribassista
  • Triangolo ascendente: è composto da massimi più o meno uguali e minimi crescenti, è un segnale rialzista
  • Triangolo simmetrico: è composto da massimi decrescenti e minimi crescenti, può essere sia rialzista che ribassista, in base a dove avverrà il brakout
triangoli trading

Come interpretare il pattern del triangolo

La figura del triangolo è generalmente un pattern di continuazione del trend, ciò significa che tipico trovare triangoli discendenti in trend ribassisti e triangoli ascendenti in trend rialzisti.

Il triangolo simmetrico, invece si può trovare in entrambe le occasioni.

Per formare un triangolo è necessario che almeno due minimi e due massimi vadano a toccare le trendline, un numero maggiore di tocchi indica un segnale ancora più affidabile.

come tradare i triangoli

Il triangolo può essere usato in tutti gli strumenti finanziari, dal forex alle cripto, per l’appunto l’esempio che ti mostrerò si tratta di un triangolo che ho tradato non molto tempo fa su Bitcoin

Il time frame ideale da utilizzare è il giornaliero, ma si comporta bene anche con il 4 ore, più il time frame è alto più sarà un segnale sicuro e affidabile.

Quando aprire il trade?

Come sempre andiamo su Tradingview e vediamo il grafico nel dettaglio.

Il trade va aperto al brekout della trendline

tringoli pettern

Quando i prezzi dalla linea di tendenza (specialmente se con forza come in questo caso) si ha il segnale inequivocabile di entrata.

Ora, le opzioni sono 2:

  • Impostare un ordine al di sotto della trendline, esponendosi al rischio di una falsa rottura
  • Entrare in un eventuale pullback

Personalmente preferisco la prima opzione, anche se mi espongo a qualche rischio in più, ma un trader più conservativo potrebbe decidere di aspettare il pullback (retest della trendline) prima di entrare sul mercato.

Ok ora sappiamo come tracciare un triangolo e quando aprire il trade, ma dove vanno messi stop loss e take profit?

per calcolare il take profit bisognerà tracciare una linea verticale che “chiuda” il triangolo, copiare e posizionare quella stessa linea sul livello del brekout, come nell’immagine qua sotto.

Per lo stop loss invece è un po diverso, personalmente mi aiuto usando un indicatore molto famoso, ovvero le nuvole di ichimoku.

le nuvole di ichimoko o semplicemente ichimoku, tra le altre cose ci mostra quali sono i supporti/resistenze più forti dell’ultimo periodo, quindi vado ad applicare l’indicatore nel grafico

E prendo l’ultimo supporto o resistenza (in base a che tipo di triangolo stiamo tradando) e lo uso come limite di stop loss.

pattern triangolo

Andiamo a calcolare il rischio rendimento e vediamo com’è andata a finire.

pattern triangoli

Il rischio / rendimento di questo trade era 1 : 2,07 (quindi più che profittevole) e si è concluso in take profit circa 5 mesi dopo il breakout e 4 mesi dopo il pullback.

A cosa stare attenti e alcuni consigli sui triangoli

Il problema principale con i triangoli e le figure di analisi tecnica in generale sono le possibili false rotture. Il prezzo può uscire dalle trendline, senza però chiudere i prezzi per poi tornare indietro

Oppure il prezzo potrebbe persino uscire dal lato opposto a quello che ci si aspettava, in tal caso potrebbe essere necessario ridisegnare il pattern più volte poiché i prezzi superano le linee di tendenza ma non riescono a generare alcun impulso nella direzione del breakout.

A cosa prestare attenzione:

  • Per essere considerato completo, il pattern del triangolo deve avere almeno due massimi e due minimi che toccano le trendline
  • Se sei un trader inesperto aspetta il pullback prima di aprire un operazione
  • Presta attenzione al brekout, non entrare in operazioni dove il brekout è avvenuto in direzione opposta al triangolo
  • Nel triangolo simmetrico il brekout può avvenire sia al rialzo che al ribasso, presta attenzione alla tendenza principale
  • Tieni presente che nessuna strategia è infallibile, qualche volta potrà capitare di prendere lo stop loss

Continua ad imparare il Trading Strategico con i nostri articoli sulle strategie nella scuola di trading.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *