SEO: cos’è e come funziona – Search Engine Optimization 2020

SEO: cos’è e come funziona – Search Engine Optimization 2020

Vuoi sapere cos’è la SEO e come funziona? Abbiamo creato questa semplice guida SEO per te.

Una delle maggiori domande che riceviamo dai nostri clienti è: cos’è la SEO e come funziona? Per le aziende che stanno appena iniziando a costruire il proprio sito web o stanno attraversando una riprogettazione del sito web, l’ottimizzazione dei motori di ricerca o la SEO può essere un po’ intimidatoria.

Ma non dovrebbe esserlo

Anche se non hai disposizione un esperto SEO, puoi comunque iniziare ad apportare alcune modifiche positive che ti aiuteranno a migliorare la tua ottimizzazione del motore di ricerca. Con un po ‘di conoscenza SEO sotto la cintura, sarai sulla buona strada per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca del tuo brand in pochissimo tempo.

Di seguito, forniremo la risposta alla domanda da un milione di dollari: cos’è la SEO e come funziona? Tratteremo anche alcune delle basi della SEO in modo che tu possa capire meglio come influisce sul tuo business e cosa devi fare per superare i tuoi competitor.

Se sei qui, probabilmente ti starai chiedendo cos’è la SEO e come funziona. Scaviamo più a fondo.

Cos’è la Search Engine Optimization e Come Funziona

SEO è un acronimo che sta per Search Engine Optimization che è il processo di ottimizzazione del tuo sito web per ricevere il maggior numero di traffico organico (quello non pagato) dai risultati dei motori di ricerca

In altre parole, la SEO implica apportare alcune modifiche al design e al contenuto del tuo sito web che rendono il tuo sito più attraente per un motore di ricerca. Lo fai per fare in modo che il motore di ricerca visualizzi il tuo sito web come risultato principale nella pagina dei risultati del motore di ricerca.

Sebbene l’ottimizzazione dei motori di ricerca possa diventare piuttosto complessa quando si tratta di tutti i diversi fattori che incidono sul posizionamento, il processo di base non è così difficile da capire.

I motori di ricerca vogliono fornire il miglior servizio per i loro utenti. Ciò significa fornire risultati sulle pagine del motore di ricerca che non sono solo di alta qualità ma anche rilevanti per ciò che l’utente sta cercando.

A tale scopo, i motori di ricerca eseguiranno periodicamente la scansione di tutti i siti web per comprendere meglio di cosa tratta ogni sito. Questo li aiuta a fornire risultati più pertinenti a coloro che cercano determinati argomenti o parole chiave.

Allo stesso modo, i motori di ricerca eseguiranno la scansione del sito per determinare quanto sia facile navigare e leggere, premiando i siti di facile utilizzo con classifiche più elevate nella pagina dei risultati dei motori di ricerca.

La SEO è il processo che le grandi aziende usano per assicurarsi che il loro sito sia ai primi posti nei motori di ricerca per parole chiave e frasi pertinenti. Ad esempio, supponiamo che tu abbia un articolo su come fare trading.

Al fine di mostrare i tuoi contenuti di fronte alle persone giuste, devi cercare di ottimizzare il tuo articolo e il blog in modo che venga visualizzato come risultato principale per chiunque cerchi la frase “come fare trading”.

Fare tanti articoli che contengono una determinata keyword farà si che il motore di ricerca ti reputi un esperto del settore, e quindi aiutando il tuo posizionamento nelle prime posizioni, nel caso delle ricette di cucina puoi prendere d’esempio il sito myfitrecipes.it

Sono molti i vantaggi del SEO per il tuo business. Migliorando la tua SEO, puoi lavorare per espandere la tua visibilità sui motori di ricerca. Questo ti aiuta a raggiungere e coinvolgere più clienti potenziali. Creando contenuti incentrati sulla SEO più coinvolgenti ed efficaci, puoi aumentare le tue possibilità di generare traffico organico più mirato.

Fattori che incidono sul SEO

Ora che sai cos’è la SEO e come funziona, diamo un’occhiata ad alcuni dei fattori che possono influire sul posizionamento nell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Google, gigante dei motori di ricerca, non rivelerà mai l’esatto algoritmo che usano per classificare i siti.

Tuttavia, abbiamo una buona conoscenza di alcuni dei fattori che influenzano le classifiche della pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Questi fattori includono sia i fattori on-page che off-page, che discuteremo di seguito.

Fattori che influenzano la SEO on-page e off-page

1. Content marketing

Prima di approfondire alcuni dei fattori della SEO on-page e off-page, parliamo di contenuti. Il contenuto è efficace sia per attrarre i motori di ricerca sia per aiutare il tuo business a stabilire delle connessioni con i visitatori del sito.

che cosa e il seo

Maggiore è la qualità e la pertinenza dei contenuti presenti sul tuo sito, maggiore sarà la probabilità che i motori di ricerca classifichino le tue pagine in alto nella pagina dei risultati dei motori di ricerca.

Allo stesso modo, più contenuti accattivanti ed efficaci hai sul tuo sito, più è probabile che i tuoi visitatori trascorreranno del tempo di qualità sul tuo sito web e magari facciano anche un acquisto.

Il segreto per creare contenuti ottimizzati sia per i motori di ricerca che per i visitatori del tuo sito è quello di creare una varietà di diversi tipi di contenuti ben scritti e su argomenti che sono rilevanti per il tuo pubblico.

Ecco alcuni tipi di contenuti su cui puoi concentrarti per migliorare la tua offerta di contenuti e, di conseguenza, il tuo posizionamento nei motori di ricerca:

  • articoli
  • E-book
  • Guide pratiche e tutorials
  • Video e Podcast
  • Infografiche

Un’altra cosa importante da considerare quando crei contenuti per il tuo sito sono le parole chiave e le frasi SEO. Queste sono parole e frasi pertinenti che un utente del motore di ricerca potrebbe digitare quando cerca risposte alle sue domande o prodotti e servizi pertinenti.

Quando crei contenuti attorno a queste parole chiave e frasi, aumenti le tue possibilità di posizionarti più in alto per queste parole chiave nella pagina dei risultati del motore di ricerca.

Un altro fattore che può influire sui tuoi contenuti, e quindi sul posizionamento nei motori di ricerca, è quanto sono freschi i tuoi contenuti. La freschezza si riferisce essenzialmente alla frequenza con cui pubblichi nuovi contenuti sul tuo sito.

Tuttavia, la creazione di nuovi contenuti non è l’unico modo per mantenere aggiornati i tuoi contenuti. Puoi anche aggiornare i tuoi contenuti aggiornando gli articoli, riscrivendoli per renderli più efficaci o aggiungendo nuove informazioni e statistiche.

Sebbene la creazione di contenuti richieda tempo e risorse, alla fine sarà più che ripagata. I motori di ricerca adorano i contenuti ben fatti e i consumatori hanno bisogno di contenuti di qualità per comprendere meglio il valore che il tuo sito può offrire.

Inizia creando alcuni articoli sul blog e lavora per creare un seguito anche sui social media. Una volta che hai un gruppo fedele di fan e follower, il tuo business può lavorare per creare diversi tipi di contenuti per attrarre e coinvolgere nuovi clienti potenziali.

2. SEO on-page

I fattori SEO on-page sono tutte quelle pratiche di ottimizzazione che devi applicare sul tuo sito web. Queste sono le cose su cui hai il controllo completo, nel senso che puoi lavorare per migliorare questi fattori nel tempo seguendo le migliori pratiche per la SEO. Questo va oltre il content marketing fino ai livelli più profondi dell’HTML del tuo sito.

cosa e il seo

Ecco alcuni dei fattori SEO on-page che possono aiutarti a migliorare il tuo ranking nei risultati di ricerca:

  • Tag del titolo – il tag del titolo su ogni pagina indica ai motori di ricerca di cosa tratta la tua pagina. Dovrebbe essere composto da 70 caratteri o meno, includendo sia la parola chiave su cui si concentra il contenuto sia il nome della tua attività.
  • Meta description – La meta description sul tuo sito web dice ai motori di ricerca un po ‘di più di cosa tratta ogni pagina. Questo è anche usato dai tuoi visitatori per capire meglio di cosa tratta la pagina e se è pertinente. Ciò dovrebbe includere la tua parola chiave e fornire anche dettagli sufficienti per dire al lettore di cosa tratta il contenuto.
  • Sottotitoli – non solo i sottotitoli facilitano la lettura dei contenuti per i visitatori, ma possono anche aiutare a migliorare la tua SEO. Puoi utilizzare i tag H1, H2 e H3 per aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio di cosa tratta il tuo contenuto.
  • Link interni: la creazione di link interni ad altri contenuti del tuo sito può aiutare i motori di ricerca a saperne di più sul tuo sito. Ad esempio, se stai scrivendo un post sul valore di un prodotto o servizio specifico, puoi inserire un link alla pagina del prodotto o servizio nel tuo articolo sul blog.
  • Nomi delle immagini – Se stai usando immagini sul tuo sito web o all’interno di un contenuto del tuo blog, dovrai anche includere la parola chiave o la frase nel nome dell’immagine. Ciò consentirà ai motori di ricerca di indicizzare meglio le tue immagini, che possono apparire quando gli utenti eseguono una ricerca di immagini per una determinata parola chiave o frase.

Quando posizioni strategicamente le parole chiave e le frasi SEO sulle tue pagine, è importante evitare l’ottimizzazione eccessiva. Google e altri motori di ricerca penalizzeranno la tua pagina se tenterà di utilizzare le parole chiave troppe volte all’interno contenuti.

Inoltre, assicurati che ogni contenuto si concentri solo su una o due parole chiave. Questo aiuta a garantire che i tuoi contenuti siano specifici e pertinenti. Cercare di affrontare troppe parole chiave contemporaneamente può avere un impatto negativo sulla SEO, poiché non considererà questi contenuti specifici per tutte le keywords.

Mentre i contenuti del sito svolgono un ruolo vitale nelle classifiche dei motori di ricerca, è anche importante considerare l’architettura del sito. Dovrai utilizzare una struttura per il tuo sito web che semplifichi la scansione di pagine e contenuti da parte dei motori di ricerca.

La creazione di link interni tra le tue pagine, la creazione di una Sitemap e l’invio della Sitemap ai motori di ricerca possono entrambi aiutare a migliorare la “scansionabilità” del tuo sito e offrire ai motori di ricerca una migliore comprensione dei tuoi contenuti.

Devi assicurarti che questi utenti siano in grado di visualizzare, leggere e navigare nel tuo sito web dal loro dispositivo mobile. Questo non influisce solo sull’esperienza dell’utente, ma può anche influire sulla SEO.

3. SEO off-page

Oltre agli elementi SEO on-page su cui hai il controllo, ci sono anche i fattori SEO off-page che possono influenzare il tuo ranking. Anche se non hai il controllo diretto su questi fattori, ci sono dei modi in cui puoi migliorare le tue possibilità di avere questi fattori a tuo vantaggio. (Ma ne parleremo più avanti!)

cosa e il seo

Ecco alcuni dei diversi fattori SEO off-page che possono influire sul posizionamento nei motori di ricerca:

  • Fiducia: la fiducia sta diventando un fattore sempre più importante nella classifica di Google. È così che Google determina se hai un sito legittimo di cui i visitatori possono fidarsi. Uno dei modi migliori per migliorare la fiducia è la creazione di backlink di qualità da siti che dispongono di tanta autorità.
  • Link: uno dei modi più popolari per creare SEO off-page è attraverso i backlink. Fai attenzione qui perché i siti di spamming con i tuoi link sono un modo rapido e semplice per far sì che il tuo sito venga penalizzato dai motori di ricerca. Invece, prenditi il ​​tempo per costruire relazioni con influencer e fan che creano contenuti di qualità e rimandano al tuo sito nei loro contenuti.
  • Social – Un altro importante fattore SEO off-page sono i segnali social, come mi piace e condivisioni. Quando si tratta di potenziare la SEO, più contenuti di qualità pubblichi, maggiore sarà la probabilità che le persone condividano i tuoi contenuti con altri.

Anche se non hai il controllo diretto su ciò che accade al di fuori del tuo sito, puoi aumentare le tue possibilità di migliorare la SEO off-page semplicemente creando contenuti di qualità che altri troveranno preziosi.

Più i tuoi contenuti sono pertinenti e interessanti, più è probabile che altri linkino e condividano i tuoi contenuti sui social media. Più persone si fidano dei tuoi contenuti, più lo faranno anche i motori di ricerca.

Black Hat vs. White Hat SEO

cosa e il seo

Quando si tratta di SEO, ci sono due diversi approcci che le persone adottano per ottimizzare i loro siti per i motori di ricerca: black hat vs white hat SEO.

Alcuni siti sono interessati solo alla SEO, in modo da poter classificare i loro contenuti rapidamente e fare soldi a breve termine. La SEO black hat prevede tattiche incentrate sull’ottimizzazione dei contenuti solo per i motori di ricerca.

Ciò significa che questi siti non stanno prendendo in considerazione i visitatori umani che leggeranno e navigheranno nei contenuti del loro sito. Questi siti aggireranno o infrangeranno le regole al fine di migliorare le loro classifiche di siti per guadagnare rapidamente.

Alla fine, questo approccio alla SEO produce pagine che sono spesso difficili da leggere e assomigliano molto allo spam. Sebbene i siti possano classificarsi più rapidamente di quelli ottimizzati correttamente, questi siti sono spesso penalizzati o bannati dai motori di ricerca piuttosto rapidamente.

Nel complesso, questo approccio alla SEO per arricchirsi rapidamente rovina la possibilità di costruire un sito che sia sostenibile e in grado di portare nuovi guadagni negli anni a venire.

D’altra parte, la white hat SEO è un approccio efficace per ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca e costruire un business sostenibile online. Questo approccio all’ottimizzazione dei motori di ricerca prevede la concentrazione sul pubblico umano che farà clic e leggerà i contenuti del sito.

L’obiettivo di questo tipo di SEO è quello di produrre i migliori contenuti possibili su un sito che sia facile da leggere e navigare, pur seguendo le regole del motore di ricerca per l’ottimizzazione.

È importante notare che sebbene le tattiche SEO black hat possano aiutarti a posizionarti rapidamente, è inevitabile che i motori di ricerca alla fine capiscano cosa stai facendo e penalizzino il tuo sito.

A seconda della gravità, il tuo sito potrebbe non essere in grado di rientrare dalle sanzioni. L’unico modo per costruire un business online sostenibile che porterà nel tempo un traffico più organico è seguire le migliori pratiche SEO e creare contenuti efficaci che i tuoi visitatori troveranno utili.

Considerazioni finali

Dopo aver appreso di più su cos’è la SEO e su come funziona, ora puoi lavorare per apportare modifiche al tuo sito al fine di migliorare la tua SEO e aumentare il tuo posizionamento sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca.

Ricorda, ci sono molti fattori che influenzano il tuo posizionamento SEO, ma la cosa più importante da considerare è se i tuoi contenuti sono utili e pertinenti per il tuo pubblico di riferimento.

Tieni presente che l’ottimizzazione dei motori di ricerca richiede del tempo per funzionare. Non vedrai i risultati della SEO dal giorno alla notte. In effetti, potrebbero essere necessari mesi per godere dei risultati del tuo duro lavoro.

Tuttavia, seguire le migliori pratiche SEO creando contenuti di qualità incentrati sull’aiutare i tuoi visitatori umani è il modo migliore per costruire un business online sostenibile che continuerà a portare nuovo traffico organico sul sito per gli anni a venire.