Shadow ban Instagram: Cos’è e come rimuoverlo

Shadow ban Instagram: Cos’è e come rimuoverlo

Hai notato un calo nel tuo engagement di recente? Se è così, non sei l’unico! sembra che molti Instagrammer stiano ricevendo il famoso shadow ban, nonostante Instagram abbia affermato di recente che questo fenomeno non esista. Gli account colpiti hanno tutti gli stessi effetti negativi, il numero di follower diminuisce, non si ricevono più mi piace e commenti come una volta, e i post sembrano non essere visibili sotto gli hashtag usati. Cosa sta succedendo, se non il temuto shadow ban di Instagram?

Se il tuo account presenta gli stessi sintomi probabilmente è stato colpito dallo shadow ban, quindi continua a leggere! Questo articolo ti spiegherà come eliminare lo shadow ban di Instagram, esaminando cosa significa effettivamente “shadowbanning” e cosa puoi fare se pensi che anche il tuo account sia stato oscurato.

Perché si riceve lo shadow ban

Per prima cosa, una rapida definizione dello shadow ban.

“Shadowban” è un termine ambiguo, ma generalmente si riferisce alla limitazione che instagram applica alla visibilità dei contenuti di un utente per vari motivi, in modo che i post non vengano visualizzati nelle ricerche o nei feed dei follower. Ciò a sua volta comporta un calo significativo dell’engagement, e rende quasi impossibile la crescita del proprio account.

Tuttavia, il colpo di scena è che  Instagram ha recentemente annunciato che lo shadow ban non esiste, e non nasconde il contenuto delle persone per aver pubblicato troppi hashtag o per altre azioni.

Tuttavia molti di coloro che hanno ricevuto lo shadow ban non hanno riscontrato tutte le penalizzazioni, ed è sempre meglio essere cauti e porsi delle domande. Non dico che instagram stia mentendo, ma sappiamo con certezza che alcuni utenti hanno notato che i loro contenuti non venivano più mostrati nelle ricerche degli hashtag, ad esempio: Instagram ha rilasciato una dichiarazione dove comunica che:

“Comprendiamo che gli utenti abbiano riscontrato problemi con gli hashtag che hanno diminuito la visibilità dei post . Durante lo sviluppo dei contenuti, ti consigliamo di concentrarti sul tuo obiettivo aziendale anziché sugli hashtag”.

Puoi dedurne ciò che vuoi da questa dichiarazione, ma che si tratti effettivamente o no di shadowban è ufficiale che c’è qualcosa che riduce la visibilità dei post, e questo è un grosso problema per gli instagrammer.

Il consenso generale è sempre stato che lo shadowbanning fosse il tentativo di Instagram di prevenire i contenuti che sono potenzialmente in contrasto con i loro termini di servizio e incoraggiare gli utenti ad agire secondo le regole, vale a dire pubblicare contenuti coinvolgenti, utili e interessanti che ricevano vero engagement da parte della community.

Naturalmente, un calo dei follower e dell’engagement potrebbe anche essere dovuto a degli aggiornamenti dell’algoritmo di Instagram, che ha ricevuto molti cambiamenti nel corso degli anni. Secondo l’esperta di Instagram Alex Tooby , questi cambiamenti algoritmici hanno portato molti account a riscontrare “una drastica riduzione dell’engagement fino al 50% o più”. Vale anche la pena ricordare che, solo perché non stai ottenendo lo stesso engagement di una volta, non significa che sei stato shadowbannato

Forse gli utenti non vedono i tuoi contenuti perché non pubblichi nell’orario giusto o i tuoi hashtag non sono efficaci, o forse la qualità dei tuoi non è così alta come pensi.

Fondamentalmente, non saltare a conclusioni affrettate . Innanzitutto, valuta se è il momento di riprogrammare la tua strategia .

shadow ban instagram

Per scoprire se stai semplicemente fallendo a causa dell’algoritmo di Instagram, o se pensi che sia ancora possibile che il tuo account sia stato colpito dallo shadowban, chiediti se stai commettendo uno dei seguenti passi falsi.

Anche se sei scettico sull’intero concetto shadowban, è meglio seguire le regole di Instagram. Dopotutto, l’uso di alcuni di questi stratagemmi potrebbe comportare il ban permanente del tuo account, quindi perché rischiare?

1. Usare i bot per mettere mi piace, commentare e aumentare l’engagement

Dai un’occhiata al tuo ultimo post e controlla i commenti. Sono tutti commenti autentici? È probabile che almeno alcuni siano emoji casuali o commenti di una sola parola. Nonostante le modifiche all’API di Instagram nell’aprile 2018 che hanno limitato l’accesso di terze parti a determinati dati e funzioni, come la possibilità di pubblicare per conto di un utente, alcuni servizi di bot sembrano essere riusciti ad aggirare l’algoritmoe continuano a promettere centinaia di likes e commenti senza che tu debba alzare un dito.

ma ricordati che instagram è consapevole dell’esistenza di questi bot, è anche se alcuni sono riusciti momentaneamente a superare i controlli dell’algoritmo instagram ha i mezzi e la volontà per contrastare ogni pratica illecita e penalizzare gli account che ne fanno uso.

C’è molto dibattito anche sui limiti esatti delle azioni su instagram, e nessuno sembra avere una risposta definitiva. Detto questo, se segui e/o smetti di seguire un gran numero di account Instagram al giorno, lascia centinaia di commenti in un breve lasso di tempo o metti like a innumerevoli post all’ora, Instagram riconoscerà questo come attività falsa. E quello che sappiamo per certo è che ciò può comportare un ban di almeno 24 ore al tuo account.

shadow ban instagram

Anche se è impossibile dire che questo si tradurrà sicuramente in uno shadow ban ciò che è certo è che non vale la pena rischiare!

Ci sono altri motivi per non usare i bot, oltre alla minaccia di ban permanente. Un engagement di bassa qualità, sul tuo account, danneggerà la tua reputazione e renderà il tuo account meno accattivante per i nuovi follower. Non puoi costruire una community basata sull’engagement automatico, e di certo non ti aiuterà a far crescere il tuo business o a fare soldi.

2. Utilizzo di software in contrasto con i termini di servizio di Instagram

Con gli aggiornamenti all’API di Instagram è arrivata la possibilità di pubblicare automaticamente su Instagram – la funzione che tutti stavamo aspettando! 

In precedenza, qualsiasi app che promettesse di pubblicare direttamente su Instagram per te stava infrangendo le regole e poteva far shadowbannare il tuo account, quindi questo aggiornamento è stato GRANDIOSO Tuttavia, per pubblicare automaticamente su Instagram, le app devono utilizzare l’API aziendale di Instagram. Ciò significa che attualmente solo gli account aziendali possono pianificare i post per la pubblicazione automatica , quindi tutte le app che offrono la pubblicazione automatica dei tuoi post senza connettersi all’API aziendale vanno contro i T&C di Instagram e dovrebbero essere evitate .

3. Utilizzo di hashtag vietati

Ci sono stati alcuni sviluppi recenti riguardo agli hashtag vietati. All’inizio dell’anno, gli hashtag che erano stati “dirottati” per mostrare contenuti spam o pornografici avrebbero mostrato un numero limitato di post. Potresti aver usato un hashtag totalmente innocente per spingere i tuoi contenuti, come #like4like, #followme e persino #dogsofinstagram Quel particolare hashtag probabilmente è stato usato da persone che promuovevano contenuti “meno belli”, impedendone l’uso tutti.

shadow ban instagram

L’uso di questi hashtag vietati potrebbe potenzialmente comportare uno shadowban o quantomeno avere un impatto negativo sul tuo engagement. Tuttavia, se controlli ora quegli hashtag bannati, non troverai più il messaggio “I post recenti di # sono stati nascosti …”. Sembra che tutti gli hashtag precedentemente bannati (che non sono ovviamente pornografici o offensivi) siano stati effettivamente ripristinati! in ogni caso prima di scegliere quali hashtag usare ti consiglio di leggere la lista completa degli hashtag bannati da instagram

Quindi, se vuoi usare #dogsofinstagram per condividere una foto del tuo amico a 4 zampe fai pure! Usa gli hashtag con discrezione ed evita quelli che potrebbero essere considerati pornografici o offensivi.

4. Uso eccessivo di hashtag

Un altro errore innocente che in precedenza si pensava ti costasse la visibilità e l’engagement su Instagram è usare gli stessi hashtag troppo spesso. 

Sebbene Instagram abbia affermato che l’utilizzo di troppi hashtag troppo spesso non influirà sulla tua visibilità, è possibile che i tuoi contenuti vengano considerati come spam, anche se stai semplicemente utilizzando gli stessi hashtag nei tuoi post per mantenere la continuità.

Quindi, fai attenzione a non usare esattamente gli stessi hashtag ogni volta che pubblichi e non fare troppo affidamento sugli hashtag di brand. Questo non è solo per mettere il tuo account al sicuro da un potenziale shadowban: usare gli stessi hashtag più e più volte limiterà la rilevanza dei tuoi contenuti a prescindere. Per raggiungere un pubblico più ampio e aumentare le tue possibilità di essere scoperto attraverso la ricerca di hashtag, utilizza un mix variegato di hashtag pertinenti e tieni d’occhio quali hashtag portano il maggior numero di visitatori sul tuo Instagram, poiché sono quelli che ha senso usare spesso .

5. Sei stato segnalato!

Se il tuo account è stato segnalato, Instagram potrebbe decidere di chiuderlo, anche se pensi di non aver infranto alcuna regola 

Ci sono stati casi in cui sono stati i competitor a segnalare gli account instagram altrui. questo accade sopratutto tra influencer, dove bastano poche parole per scagliarsi contro centinaia se non migliaia di segnalazioni sfruttando la community per interessi personali  

Sfortunatamente, non puoi sempre conoscere i motivi delle segnalazioni ricevute ingiustamente. Tuttavia, la politica ufficiale di Instagram è di rivedere il contenuto del tuo account per assicurarsi che sia conforme ai loro T&C prima di prendere una decisione. Se il tuo account viene disabilitato e non sei sicuro del perché, puoi appellarti alla decisione di Instagram sperando di riavviare il tuo account.

Ma che dire quando il tuo account viene segnalato in massa ma non viene chiuso? Si dice che questa possa essere una delle cause che portano allo shadowban.

La segnalazione ha effettivamente un impatto sulla reach e sull’engagement?

Può essere. Forse no.

In ogni caso, evitare di pubblicare contenuti offensivi o di utilizzare bot o app di terze parti dovrebbe impedire che ciò accada. Se ti attieni alle regole, non ci dovrebbero essere problemi. Alla fine, è improbabile che Instagram stia cercando di mandar via le persone dal loro sito. Vogliono mantenere le persone sulla piattaforma per più tempo possibile: è così che fanno i soldi!

Come rimuovere lo shadow ban di Instagram

Lo shadowban andrà via da solo dopo un periodo di tempo che va da 48 ore a 14 giorni, ma se verrai colpito più volte il tempo di permanenza potrebbe essere più lungo la prossima volta. Quindi ecco un riepilogo di cosa fare e sopratutto cosa non fare.

  • Non usare i bot per far crescere i tuoi follower o per automatizzare l’engagement!
  • Evita le app di terze parti che non rispettano i termini di servizio di Instagram, come le app che pubblicano foto sul tuo account direttamente senza accedere all’API Business di Instagram
  • Interagisci con la tua community in modo organico. Metti il ​​tempo e lo sforzo e lascia commenti utili, i tuoi follower apprezzeranno.
  • Alterna gli hashtag e assicurati che siano pertinenti ai tuoi contenuti (e non offensivi)
  • Rispetta i Termini e Condizioni di Instagram!

Seguire questi suggerimenti ti darà manterrà ad un buon livello di visibilità ed engagement in modo da poter far crescere il tuo account sulla piattaforma. Anche se lo shadow ban di Instagram non è quello che inizialmente pensavamo fosse, non fa male essere consapevoli delle regole di base e delle migliori pratiche e tenere d’occhio le modifiche alla piattaforma e / o al tuo account.