Storie Instagram: cosa sono e come farle come un professionista

Storie Instagram: cosa sono e come farle come un professionista

Le storie di Instagram possono guidare un sacco di engagement, indipendentemente dal fatto che tu stia condividendo una storia da un account aziendale o dal tuo profilo personale.

Dal loro lancio ad agosto 2016, un totale di 250 milioni di utenti di Instagram hanno iniziato a condividere contenuti nelle Storie di Instagram, contribuendo all’enorme salto di tempo trascorso in-app ogni giorno da 24 minuti a 32.

Inoltre, molti brand hanno già riscontrato un discreto successo nel pubblicare contenuti su questa piattaforma. Le storie Instagram hanno alimentato la crescita di brand internazionali come Teen Vogue, Insider e Bustle.

Sia che che stiano cercando di aumentare la brand awareness, aumentare il traffico verso i video o le newsletter al di fuori di Instagram o condividere contenuti sponsorizzati, i brand si affollano su Instagram per pubblicare contenuti divertenti che si “autodistruggono” (anche se possono essere salvate come highlights) che trasmettono la personalità del brand senza occupare troppo tempo dell’utente, in quanto il tasso di concentrazione medio sta diminuendo sempre di più, favorendo contenuti di durata sempre minore.

Quanto durano le storie instagram?

Le storie di Instagram durano 24 ore sul tuo profilo prima di scomparire, ma un video all’interno della tua storia può durare fino a 15 secondi prima di passare al prossimo contenuto. Puoi anche utilizzare un’app di terze parti per segmentare un video più lungo in frazioni di 15 secondi da aggiungere alla tua Storia.

Se aggiungi un video alla tua Storia di Instagram, ad esempio, verrà riprodotto per un massimo di 15 secondi, indipendentemente dalla durata del video originale.

Ecco qualche app utile che può servirti per spezzare i video lunghi da inserire nelle storie:

Come visualizzare le storie Instagram

Le storie Instagram si trovano nella parte superiore dello schermo, quando si è nell’app mobile di Instagram. Poiché spesso sono i primi contenuti che gli utenti vedono quando aprono Instagram, queste storie possono ottenere un sacco di engagement e aiutarti ad aumentare i follower del tuo account instagram

1. Apri Instagram e vai alla schermata principale.

Per iniziare a visualizzare le storie di Instagram, apri la tua app mobile Instagram e tocca l’icona home nell’angolo in basso a sinistra dello schermo. Le storie di Instagram non sono disponibili sul sito desktop.

Una volta che sei passato alla schermata principale di Instagram, vedrai una serie di icone circolari nella parte superiore, ognuna delle quali rappresenta le Storie attive pubblicate dagli utenti che segui.

2. Tocca un’icona circolare per visualizzare la Storia dell’utente.

Ogni icona circolare che vedi nella parte superiore della schermata principale ti mostra una piccola anteprima della Storia che l’utente ha pubblicato. Toccalo per espandere la Storia dell’utente: sarà una foto o un video e quest’ultimo verrà riprodotto automaticamente dopo aver toccato la Storia.

3. Tocca per navigare tra le foto e i video di una Storia.

Una storia di Instagram può contenere numerose foto e video uniti nell’ordine in cui l’utente li ha pubblicati. Il primo contenuto che vedrai sarà il meno recente. Tocca lo schermo del tuo dispositivo mobile per passare alla foto o al video successivo che l’utente ha pubblicato nella sua Storia.

4. Scorri per navigare da una storia di Instagram a un’altra.

Scorrendo verso sinistra e verso destra durante la visualizzazione di una storia di Instagram ti permetterà di spostarti tra le storie. Quando apri una storia di Instagram per la prima volta, vedrai il seguente menu:

storie instagram

Come fare una storia instagram

Vediamo le basi su come condividere una storia su instagram.

1. Apri Instagram e tocca l’icona della fotocamera nell’angolo in alto a sinistra del telefono.

2. Condividi una foto o un video che hai già fatto scorrendo verso l’alto sullo schermo per sfogliare la tua galleria.

3. Oppure, scegli la fotocamera per scattare una foto o fare un video dall’app.

Hai diverse opzioni tra cui scegliere:

1. Live

Se attivi lo schermo sull’opzione “In diretta”, inizierai a filmare e trasmettere in diretta su Instagram. Come Facebook Live, gli amici possono seguirti e lasciare commenti e, una volta terminata la trasmissione, avrai la possibilità di far scomparire il video, salvarlo o condividerlo su Instagram Stories per altre 24 ore.

2. Normale

Toccando una volta si acquisirà una foto e, tenendo premuto, verrà registrato un video. Le storie di Instagram possono durare 15 secondi, quindi se vuoi condividere un video più lungo, filma video di 15 secondi o usa una delle app che ti ho mostrato all’inizio dell’articolo per dividere la clip più lunga in segmenti di 15 secondi.

3. Boomerang

La modalità boomerang registra una clip di gif in loop della durata di 3 secondi

4. Superzoom

Superzoom è, essenzialmente, un obiettivo di registrazione video che ingrandisce sempre di più il soggetto e alza il volume, puoi usare Superzoom per creare una colonna sonora drammatica che accompagni il tuo video.

5. Rewind

Puoi usare il rewind per registrare dei video al contrario

6. Stop motion

Usa questo obiettivo per filmare fantastici video in stop-motion: diverse immagini fisse intrecciate in un unico video senza soluzione di continuità. Pensalo come la versione video di un libro a fogli mobili (come nell’esempio seguente):

Altri articoli che potrebbero interessarti: