Strategia Instagram: 16 strategie che non puoi ignorare

Strategia Instagram: 16 strategie che non puoi ignorare

Il numero di brand che hanno incorporato Instagram nella loro strategia di marketing è aumentato parecchio negli ultimi anni. Mentre poco più della metà dei marketer statunitensi hanno utilizzato Instagram nel 2016, si stima che nel 2020 siano oltre il 75% ad usare instagram nelle loro strategie di marketing

Non c’è da meravigliarsi: Instagram ha un miliardo di utenti attivi mensili e un pubblico pubblicitario di oltre 849 milioni.

Questi suggerimenti ti aiuteranno a ravvivare la tua strategia Instagram, sia che tu abbia appena iniziato o che tu sia già un professionista esperto.

16 strategie instagram che non puoi ignorare

1. Usa un account business

Questo è il unto di partenza, se hai ancora un account personale devi passare prima all’account business prima di leggere gli altri suggerimenti, ecco come fare:

  • Vai sul tuo profilo e tocca l’icona in alto a destra
  • Tocca impostazioni , poi account e passa ad account aziendale.
  • Collega il tuo account alla tua pagina Facebook, se ne hai una, altrimenti dovrai crearla.
  • Aggiungi i dettagli del tuo account
  • Tocca su fatto

L’account aziendale ti dà accesso a funzioni e statistiche che non puoi avere con un account personale, tra cui:

  • Instagram insights
  • Instagram Ads
  • Instagram Shopping
  • Informazioni di contatto e bottone per le call to action

Anche l’account creator ha i suoi vantaggi. Ma per la maggior parte degli esperti di marketing, un account aziendale basta e avanza.

2. Definisci chiaramente i tuoi obiettivi

Tutte le piattaforme social sono strumenti di marketing. Ma non puoi usare quegli strumenti in modo efficace se non sai cosa stai cercando di costruire.

L’instagram marketing può portare a diversi risultati in base al tipo di obiettivi di marketing che desideri raggiungere

  • Aumentare la brand awareness?
  • Ottenere nuovi lead?
  • Stabilire il tuo brand come leader del settore?
  • Fare vendite?

Potresti anche voler raggiungere più risultati diversi. Ma se non sai dove vuoi che la tua strategia Instagram ti porti, è improbabile che ci arrivi. Abbiamo un intero post sul blog sulla definizione degli obiettivi per aiutarti a decidere ciò che conta di più per la tua attività.

3. Individua la tua audience di riferimento

Una piccola analisi di mercato può aiutarti a capire chi puoi raggiungere meglio utilizzando Instagram. Ad esempio, una ricerca di settore dimostra che:

  • Gli utenti più attivi su instagram hanno tra i 18 e 29 anni
  • La maggior parte degli utenti stanno negli Stati Uniti
  • Instagram è più usato dai residenti dei centri urbani piuttosto che nelle periferie

Ma questo non significa che dovresti usare Instagram solo per cercare di raggiungere gli americani sui 20 anni, Invece, devi definire il tuo target di riferimento in modo da poter creare contenuti che parlino direttamente a quel pubblico.

Individuare sin dall’inizio il tuo audience di riferimento ti renderà la vita più semplice quando sarà il momento di scegliere le opzioni di targeting per i tuoi Instagram Ads.

4. Ottimizza il tuo profilo

In soli 150 caratteri, la tua biografia Instagram deve fare un’ottima prima impressione, trasmettere la personalità del tuo brand e dire alle persone chi sei e perché dovrebbero seguire il tuo account Instagram.

Sono molte informazioni per uno spazio così piccolo.

Fortunatamente, oltre alla biografia hai altri campi che puoi usare per far capire alle persone di cosa tratta il tuo brand e farti trovare facilmente. Questi includono:

  • Il tuo nome: Fino a 30 caratteri, incluso nella ricerca.
  • Il tuo username: Ovvero il tuo handle, fino a 30 caratteri, incluso nella ricerca.
  • Il tuo sito web: L’unico link cliccabile che puoi inserire nel tuo profilo (dopo i 10k follower potrai inserire i link nelle storie), puoi cambiarlo ogni volta che vuoi e in qualsiasi momento.
  • Categoria: una funzione molto utile che dice alle persone di cosa ti occupi senza utilizzare spazio nella biografia
  • Informazioni di contatto: Dice alla persone come contattarti.

Ecco un esempio di profilo ottimizzato:

strategie instagram
strategie instagram

Per ulteriori idee e consigli leggi il nostro articolo sulle 200+ idee per la tua biografia instagram

5. Scegli la giusta foto profilo

Per la maggior parte dei brand, la foto profilo Instagram dovrebbe essere il logo del brand. Questo aiuta a fornire credibilità e consente agli utenti di vedere a colpo d’occhio chi sei.

La foto del tuo profilo Instagram viene visualizzata a 110 per 110 pixel, ritagliata in un cerchio con un diametro di 110 pixel.

Se il tuo logo è quadrato, dovrai eseguire lo zoom indietro per assicurarti che tutto sia visibile all’interno del cerchio, come Home Depot:

strategie instagram
strategie instagram

6. Crea contenuti visivamente accattivanti

Instagram è un mezzo visivo, quindi i tuoi post devono semplicemente avere un bell’aspetto. Non hai bisogno di attrezzature fotografiche professionali, sarà sufficiente che le immagine siano nitide, ben illuminate, ben composte e messe a fuoco.

Più importante dell’aspetto in se è cosa lascia quella immagine all’utente finale, devi cercare di trasmettere un emozione, che sia positiva come stupore, tenerezza o negativa come antipatia o rabbia. Le foto eccezionali sono belle, ma se non raccontano una storia o non entusiasmano le persone, non ti aiuteranno nel tuo marketing, sii tutto non non essere noioso e banale.

Non sai cosa postare? eccoti alcune idee:

  • Dietro le quinte: dai ai tuoi follower uno sguardo al dietro le quinte del tuo business o al tuo processo di produzione.
  • Citazioni e immagini basate sul testo: gioca con i testi per creare contenuti visivamente interessanti anche senza foto.
  • Post istruttivi: insegna ai follower come raggiungere un obiettivo o fare una determinata cosa.
  • Video: la lunghezza massima di un post video su Instagram è di 60 secondi, ma puoi postarne di più lunghi con IGTV.

Per ulteriori idee e consigli leggi il nostro articolo su cosa postare su instagram

7. Stabilisci il “look” del tuo brand su Instagram

Una volta stabilito quale tipo di contenuto pubblicare, devi decidere come apparirà. Come spieghiamo nel nostro articolo sui colori nel marketing, il colore influenza le scelte di acquisto e il riconoscimento del brand.

Il look del tuo profilo e dei tuoi post dovrebbe essere coerente e continuativo nel tempo, fai in modo che seguano il tuo stile, aiutando i tuoi follower a riconoscere facilmente il tuo post in mezzo al loro feed.

Un ottimo esempio di ciò è l’account Instagram mr.pokee.

strategia strategie instagram

Le foto hanno una combinazione di colori e un aspetto coerenti tra loro. Sono immediatamente riconoscibili.

8. Scrivi ottime didascalie

È vero, abbiamo appena detto che Instagram è un mezzo visivo. Ma ciò non significa che puoi trascurare le tue didascalie. Il testo che accompagna i tuoi post è importante tanto quanto le foto stesse, nonostante abbiano un ruolo diverso.

Le didascalie di Instagram possono contenere fino a 2.200 caratteri, quindi puoi usarle per qualsiasi cosa, da una battuta rapida ad uno storytelling dettagliato. Detto questo, solo le prime due righe di testo vengono visualizzate nel feed senza dover toccare su “vedi altro

Dal momento che le persone tendono a prestare sempre meno attenzione, cerca di scrivere tutte le informazioni importanti proprio in quelle due righe.

Ogni social network ha una lunghezza di didascalia ottimale, il range di caratteri che ti consigliamo di usare è:

  • Post organici: 138-150 caratteri
  • Instagram ads: 120-130 caratteri

Se hai altro da dire, vai avanti e scrivi ancora, ma assicurati che ne valga la pena. National Geographic è il classico esempio di didascalie lunghe. Se riesci a raccontare una storia o un fatto interessante, non aver paura di scrivere troppo.

La didascalia deve essere pertinente, divertente o istruttiva e convincente. Per maggiori dettagli, dai un’occhiata al nostro articolo su come scrivere fantastiche didascalie su Instagram.

9. Usa gli hashtag con saggezza

Gli hashtag sono la chiave per aumentare la tua visibilità su instagram

Puoi usare fino a 30 hashtag in un post di Instagram. Ma, realisticamente è meglio non farlo

Ti consigliamo di utilizzare tra i cinque e nove hashtag per post. Una quantità eccessiva di hashtag può sembrare una tattica di spam che ti fa perdere di credibilità davanti ai tuoi follower.

Peggio ancora, se usi hashtag irrilevanti o ripetitivi, gli utenti che seguono quegli hashtag possono scegliere di non far vedere i tuoi contenuti nel loro feed e segnalarli come uso inappropriato.

Per ottenere il massimo benefisico, scegli hashtag che:

  • Siano rilevanti
  • Siamo specifici per la tua nicchia
  • Non incoraggino i follow o i like (ad esempio #like4like o #followme)

Abbiamo una guida completa con le ultime strategie di hashtag per Instagram se vuoi approfondire questo argomento.

10. Interagisci

Se vuoi aumentare l’engagement del tuo account Instagram, devi interagire anche tu. Pubblicare contenuti di qualità è fantastico, ma se ignori i commenti e non interagisci mai con altre persone, perderanno interesse nel tuo account.

Come minimo, rispondi ai commenti dei tuoi follower. Ma cerca anche account popolari nella tua nicchia, seguili, metti mi piace e commenta i loro post. Renditi visibile ma senza spammare il tuo account.

11. Non trascurare le Instagram stories

La metà delle aziende su Instagram usa le storie, e ottengono ottimi risultati: un terzo delle storie più viste sono pubblicate da aziende. Le storie sono una parte fondamentale di una buona strategia di social media marketing su instagram

Le storie Instagram scompaiono dopo appena 24 ore. I follower si aspettano che siano più reali e grezze del tuo feed. Offrono un’ottima opportunità per connettersi con i follower e costruire relazioni.

Nel nostro articolo su come aumentare le visualizzazioni delle storie instagram spieghiamo alcune strategie efficaci tra cui:

  • Sii interattivo: Usa le funzionalità come sondaggi e domande.
  • Punta alla connessione con il tuo pubblico: Le storie sono un enorme driver di direct che aiutano a fidelizzare i follower.
  • Racconta qualcosa: Pensa ad un messaggio e comunicalo usando questo formato
  • Usa le call to action: Non limitarti a scrivere “swipe up”per indirizzare il traffico verso il tuo link, usa del testo in più per spiegare alle persone perché dovrebbero farlo.
  • Sii coerente: Così come il tuo feed Instagram, le tue storie dovrebbero allinearsi con la tua comunicazione aziendale e all’estetica del tuo brand.

12. Usa gli highlights delle storie e le copertine per migliorare la tua biografia

Abbiamo trattato tutti i componenti della tua biografia su Instagram nel punto 4. Ma c’è un componente bonus che non abbiamo menzionato: le copertine delle highlights.

Puoi creare album delle tue storie, in modo che non scompaiano dopo 24 ore. Gli album degli highlights vengono mostrati sotto la tua biografia e puoi creare delle copertine personalizzate per ciascuno di essi.

Utilizzati in modo efficace, questi aggiungono un componente extra alla tua biografia, dando ai potenziali follower molte più informazioni su di te e sul perché dovrebbero seguirti su Instagram.

Ad esempio, Rocky Mountain Soap Company utilizza le copertine degli highlights per condividere alcuni dei loro valori fondamentali.

strategia instagram

13. Prova Instagram shopping

Ricordi che all’inizio ti abbiamo consigliato di passare ad un account business? Ecco un altro motivo per cui dovresti farlo: l’accesso a Instagram Shopping. Questa funzione, che non è disponibile per gli account personali, ti consente di vendere prodotti direttamente dai post e dalle storie di Instagram.

Il fatto di non poter inserire link è un grosso problema per brand ed ecommerce,per questo esiste la funzione di instagram shopping, ecco un esempio di post con prodotti acquistabili:

strategie instagram shopping
strategia instagram, strategie instagram

14. Posta al momento giusto

Sapevi che il momento migliore per pubblicare su Instagram varia in base al tuo settore?

Hootsuite ha analizzato 258.956 post di 11 settori diversi e ha scoperto che esiste davvero l’orario migliore per pubblicare su instagram, anche se i feed non sono più in ordine cronologico.

Ecco i momenti migliori per pubblicare per ogni settore che abbiamo analizzato:

  • Viaggi e turismo: venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
  • Media e intrattenimento: martedì e giovedì, dalle 12 alle 15
  • Cibo e bevande: venerdì, ore 12
  • Vendita al dettaglio: martedì, giovedì e venerdì, alle 12
  • Servizi professionali: martedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 10
  • Non profit: martedì, alle 10 o alle 16
  • Ecommerce non al dettaglio: giovedì, 16:00 o 21:00
  • Farmacia e sanità: mercoledì e domenica, alle 9:00
  • Cura personale: giovedì e venerdì, 13, 14 o 15:00
  • Tecnologia: lunedì e martedì, 14:00
  • Istruzione: giovedì, alle 16:00 o 17:00

15. Espandi il tuo pubblico con gli Instagram Ads

Il modo migliore per mettere i tuoi contenuti davanti a un nuove persone e tramite gli annunci Instagram. Due milioni di aziende stanno già utilizzando gli Instagram ads. E funzionano, dato che il 96% dei marketer statunitensi su instagram utilizzano già le Stories Ads e intendo continuare a farlo.

Nel Suggerimento 3, hai definito il tuo audience di riferimento. Ora puoi utilizzare quelle informazioni per impostare i tuoi annunci in base a:

  • Posizione: stato, provincia, città, paese e così via
  • Dati demografici: come età, sesso e lingua
  • Interessi: come gli altri account che seguono e le app che usano
  • Comportamenti: sia dentro che fuori da Instagram

Puoi anche caricare un audience personalizzato di persone che hanno già interagito con il tuo account per creare della campagne lookalike.

Puoi fare pubblicità nel feed di Instagram o nelle Storie.

17. Affina la tua strategia con le analytics

Non importa quanto tu sia già bravo nell’instagram marketing, puoi sempre migliorare. Il modo migliore per farlo è imparare da ciò che hai già fatto e studiare tutte le informazioni disponibili in Instagram Insights.

Tieni d’occhio costantemente le performance del tuo account e perfeziona i tuoi contenuti in base a ciò che porta più interazioni e follower.