Testa e spalle rialzista: Trading e analisi tecnica

Testa e spalle rialzista: Trading e analisi tecnica

Nel trading il testa è spalle rialzista o testa e spalle inverso è un pattern di analisi tecnica che indica la fine di un trend ribassista e l’inizio di un trend rialzista

il testa e spalle rialzista viene usato sia da trader di basso-medio periodo, come day trader e swing trader, sia da grandi investitori.

Questi ultimi in particolare a volte possono usare questa figura di analisi tecnica come punto di ingresso per un titolo azionario su cui hanno già effettuato un’analisi fondamentale.

Che aspetto ha il testa e spalle rialzista

il testa è spalle rialzista negli esempi più comuni ha questo aspetto:

come puoi vedere è composto da queste caratteristiche:

  • Proviene da un trend ribassista
  • I prezzi formano 3 picchi in basso, di cui il centrale è sempre il più grande
  • Ha una neckline che si ottiene tracciando la fine della spalla sinistra all’inizio della spalla destra

Il testa e spalle è confermato quando i prezzi rompono la neckline al rialzo, così il segnale di entrata.

Su che time frame operare con il testa e spalle

Come detto in precedenza questa figura di analisi tecnica è usata sia da trader che da investitori, il time frame ideale è il giornaliero, ma si comporta molto bene anche con il 4 ore e il settimanale e oltre.

Può essere usato anche su time frame orario, tuttavia bisogna tenere in considerazione che i pattern di analisi tecnica sono meno affidabili quando si abbassa il time frame, per questo motivo il minimo che mi sento di consigliarti è il 4 ore

Dove tradare con il testa e spalle rialzista?

Il testa e spalle su timeframe a 4 ore e giornaliero si comporta molto bene su: forex, indici, ETF e materie prime.

Invece il testa e spalle su time frame settimanale o più è l’ideale per grossi investimenti su ETF e mercato azionario.

Stop Loss e Take Profit

Come in tutte le strategie di trading non è sufficiente sapere quali sono i punti d’ingresso, la parte più importante e sapere dove piazzare Stop loss e Take profit.

Ho scritto una guida gratuita molto dettagliata nella sezione scuola di trading del nostri sito, leggi come tradare il pattern testa e spalle per scoprire i punti in cui entrare sul mercato, quando NON entrare in un testa e spalle e come calcolare dove mettere lo stop loss e il take profit per crearti una strategia di trading profittevole nel lungo periodo.