Come funzionano i software di trading automatico
In molti sono attratti dal trading con la speranza di fare guadagni facili e veloci tramite bot automatizzati. Un software di trading, è un programma di trading automatico che viene eseguito sul tuo computer e gestisce le operazioni nel tuo account di trading al posto tuo. La vendita di questi software online è diventato un business a tutti gli effetti, ma prima di vedere questo aspetto ci sono alcune cose da considerare.
Certo, un software di trading automatico ha i suoi vantaggi, ma ci sono anche alcuni svantaggi. La cosa più importante da tenere a mente è che nei mercati finanziari non esistono i guadagni facili. E’ possibile guadagnare con il trading automatico, ma sfortunatamente, farlo in modo efficace potrebbe richiedere più tempo del previsto, dal momento che una persona deve prima imparare a fare trading e poi imparare ad automatizzare le strategie tramite un linguaggio di programmazione.
Ovviamente è possibile acquistare ed affidasi ad un software programmato con le startegie di qualcun’altro, ma ciò comporta delle problematiche, di cui parleremo a breve.
Di seguito, esamineremo tutto questo e altro ancora, esplorando i pro ei contro del trading automatico.
Che cos’è un software di trading automatico
I software di trading automatico vengono chiamati in molti modi diversi, come Expert Advisors, Trading Bot, Robo advisor, Programma di trading, Software di trading o Black box Trading.
In questo caso il robot o bot , non è altro che un software che viene eseguito su un computer e fa trading per la persona che esegue il software. Poiché è un software, eseguirà solo le operazioni con i parametri che si allineano con ciò che è scritto nel programma. La creazione di un software di trading richiede una conoscenza approfondita di trading e di programmazione.
Questi software si basano su una o più strategie di trading, quindi devono essere strategie abbastanza semplici in modo da poter essere suddivise in una serie di regole tecniche che possano essere programmate. Più le strategie sono complesse, più sarà difficile programmarle in modo efficace.
Gli investitori che si affidano ai software di trading, dipendono completamente dalle abilità di trading e di programmazione della persona che ha scritto il programma. Questo potrebbe essere un problema per qualcuno.
Inoltre, come la maggior parte dei programmi, ogni tanto hanno bisogno di qualche update. I mercati cambiano e i software devono essere aggiornati al variare delle condizioni del mercato. Se il software non viene aggiornato da una persona competente, è molto probabile avrà una durata di redditività molto breve (se era redditizio, per cominciare). I software programati e gestiti da trader esperti hanno più probabilitò di essere redditivi nel lungo termine.
Fai attenzione alla pubblicità ingannevole
Mentre alcuni software di trading automatico funzioneranno e produrranno buoni rendimenti, la maggior parte non lo farà. Circa il 70-80% delle persone che fanno trading perdono denaro, e questo include le persone che creano e acquistano software di trading.
Le persone che hanno successo con i software di trading ne osservano costantemente le prestazioni, apportano modifiche e intervengono quando si verificano eventi che potrebbero influenzare le strategie. I trader automatici di successo, proprio come i trader tradizionali svolgono il lavoro necessario per creare e mantenere la redditività.
Questo è abbastanza diverso dai software online che promettono guadagni facili e automaciti… tutto per soli 99,95€! Una volta acquistato un software di trading automatico, raramente ci sono supporti e aggiornamenti. Anche se il creatore del software è profittevole, ciò non garantisce che avrai i suoi stessi risultati.
Il programmatore può occasionalmente modificare o disattivare il software durante i principali eventi macroenomici, come elezioni, conferenze stampa ect. Anche Lievi modifiche possono cambiare i risultati in modo drastico. A meno che il venditore non ti istruisca su come intervenire in determinate occasioni o fornisca aggiornamenti e supporto a lungo termine man mano che le condizioni di mercato cambiano.
Il trading automatico non è completamente automatico
Come accennato in precedenza, i trader automatici di successo si impegnano molto per mantenere l loro software redditizi. Il vero lavoro è mantenere il programma costantemente aggiornato. Non è possibile premere un pulsante e guardare i soldi arrivare senza fare nulla. Questo potrebbe anche funzionare per un breve periodo di tempo, ma le condizioni di mercato cambiano e si verificano eventi imprevisti che richiedono un intervento manuale da parte del trader.
E’ poco probabile che chi acquista un software di trading abbia le skill di programmazione necessarie per sapere quando mettere mano sul codice e quando no. Modificare i parametri del software, quando non è necessario, potrebbe compromettere una strategia vincente, così come non intervenire quando è necessario potrebbe far crollare a picco il conto di trading.
Nella serie di libri Market Wizards di Jack Schwager, sono stati intervistati diversi trader automatici di successo. Tutti questi trader sono molto coinvolti con le loro strategie e non si limitano a stare seduti senza fare nulla. È altamente improbabile che una persona possa acquistare un bot di trading e avviarlo senza un monitoraggio, ad esempio mentre dorme o fa un altro lavoro. Questo approccio può funzionare solo se si hano le conoscenze per modificare il programma manualmente se le condizioni di mercato dovessero cambiare.
Vantaggi del trading automatico
Il Forex è considerato uno dei principali mercati in cui fare trading e un sistema di trading automatico può aiutare il trader che dovrà solo accendere il computer e lasciare che il software si occupi di effettuare operazioni.
Diamo uno sguardo ad alcuni dei principali vantaggi dell’utilizzo di software di trading automatico
Il trading automatico è privo di emozioni
Probabilmente il vantaggio più grande e più evidente dell’utilizzo di software di trading automaticoè la rimozione delle emozioni umane. Un sistema automatizzato è programmato per entrare e uscire da posizioni sui mercati finanziari una volta soddisfatti determinati criteri, rimuovendo ogni emozione (negativa o meno) dal processo decisionale.
Ciò consente ai trader di mantenere la propria disciplina e attenersi al proprio trading plan, qualunque esso sia, poiché il software garantirà che sia seguito in modo preciso e coerente. Ciò significa che i trader non hanno l’opportunità di esitare e mettere in discussione una particolare operazione per paura di subire una perdita. È importante capire che non esiste un piano o una strategia di trading che vincerà sempre. Le perdite fanno parte del trading e va da sé che possono essere emotivamente frustranti. Un sistema automatizzato non ha emozioni e, quindi, le perdite non porteranno a una deviazione dal piano originale.
Accessibilità
Il software di trading automatico può essere, ed è, utilizzato sia da principianti che da professionisti, entrambi i quali possono trovare questi sistemi utili per il processo decisionale. I software sono reperibili in diversi livelli di prezzo e sofisticatezza. I produttori forniranno anche un modello dimostrativo, consentendo ai trader di familiarizzare con il prodotto prima di implementarlo nel proprio conto di trading.
Capacità di backtest
Il backtesting consente ai trader di testare i criteri del sistema sui dati storici dei prezzi prima di implementarlo in un account con soldi reali. Questa pratica consente ai trader di apportare miglioramenti alla loro strategia e anche di acquisire una comprensione delle aspettative del sistema (ovvero rischio vs rendimento).
Velocità di immissione degli ordini
I mercati finanziari possono muoversi rapidamente, quindi, la velocità con cui una posizione entra ed esce può avere un grande impatto sul successo di un’operazione. Un software di trading automatico può rispondere immediatamente ed effettuare ordini (completi di stop loss e take profit) non appena i criteri predeterminati sono soddisfatti.
Diversificazione
Ilì software di trading automatoico offrono ai trader l’opportunità di fare trading su più account e diversi mercati utilizzando contemporaneamente una varietà di strategie. Diversificare in questo modo consente ai trader di distribuire il proprio rischio su diversi mercati e strumenti invece di mettere tutte le uova nello stesso paniere, per così dire.
Svantaggi del trading automatico
Il trading automatizzato può sembrare facile sulla carta, tuttavia, la realtà non sempre riflette le apparenze. Nonostante i vantaggi che abbiamo elencato sopra, l’utilizzo di software di trading comporta anche alcuni svantaggi di cui dovresti essere a conoscenza.
I sistemi automatizzati devono essere monitorati
La reazione più naturale quando si viene a conoscenza dell’esistenza del trading automatico è pensare che si può semplicemente accendere il computer e poi lasciar andare il software per il resto della giornata, consentendo al sistema di funzionare da solo. Tuttavia, la realtà è che i sistemi di trading automatizzati devono essere monitorati.
Ciò è dovuto principalmente alla possibilità di guasti tecnici come la perdita di Internet o malfunzionamenti del computer. Tuttavia, è anche possibile che il software stesso non funzioni correttamente, creando ordini duplicati o mancandoli del tutto. Sfortunatamente, i sistemi automatizzati non sono infallibili. Il monitoraggio del sistema consente ai trader di identificare rapidamente i problemi e correggerli secondo necessità.
Sovra-ottimizzazione
Come accennato in precedenza nell’articolo, nessuna strategia di trading è vincente ogni volta. Tuttavia, alcuni trader potrebbero credere erroneamente che lo siano. Se quando si esegue il backtest di una strategia sui dati storici sui prezzi questa risulta sempre vincente, è possibile che il trader abbia “ottimizzito eccessivamente” la propria strategia.
Ciò implica che il trader ha “perfezionato” la propria strategia per tutti gli imprevisti avvenuti storicamente nei mercati finanziari. Tuttavia, quando una strategia troppo ottimizzata viene implementata in un mercato live, potrebbe rivelarsi inaffidabile alla luce di eventi futuri.
Il trading automatico è una truffa?
L’idea di far tradere i software sul mercato per te può sembrare troppo bella per essere vera, il che può portare molti a chiedersi se sia tutta una truffa. In effetti, alcuni governi federali considerano i sistemi di trading automatizzati come truffe. Allo stesso modo, è improbabile che tu possa trovare alcun articolo su Forbes, il Wall Street Journal o qualsiasi altra fonte di notizie rispettabile che li promuova.
Inoltre, anche i venditori di robot di trading online cercano di elogiare i loro robot infamando quelli dei loro competitor. Molti sono pubblicizzati con recensioni false da persone che millantano di aver fatto molti soldi applicando questi sistemi. La verità, tuttavia, è che un gran numero di investitori e trader hanno perso molti soldi utilizzando i cosiddetti robot Forex “gratuiti” che funzionano. Ci sono state persino circostanze in cui interi conti sono stati completamente bruciati.
Il più grande svantaggio dei sistemi di trading automatico nel mercato è che ci sono molte truffe. Più cerchi un sistema perfetto, maggiori sono le possibilità di vedere pagine che promuovono software con un rendimento giornaliero del 100%. Queste pagine mostrano la cronologia MetaTrader che mostra quanto sia redditizio il loro software. Puoi acquistare alcuni software per un minimo di 25€, mentre alcuni software possono costare fino a 1.000€. Alcuni siti web garantiranno profitti elevati e potrebbero persino offrire garanzie di rimborso. Tuttavia, la stragrande maggioranza di questi tipi di software sono, sfortunatamente, truffe.
Pensa a te stesso per un momento. Venderesti un sistema di trading altamente redditizio a soli 25€? E’ estremamente improbabile.
Conclusioni
Sebbene il trading automatico possa sembrare interessante per una serie di motivi, tali sistemi non dovrebbero essere considerati un sostituto del trading tradizionale ma una sua ottimizzazione.
Possono verificarsi e si verificano guasti meccanici e i sistemi richiedono un monitoraggio continuo. Le piattaforme basate su server potrebbero fornire una soluzione per i trader che desiderano ridurre i rischi derivati da problematiche tecinche. Molti trader professionisti consigliano di utilizzare un approccio ibrido, composto da trading manuale e automatico per ottenere i migliori risultati.